
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
Lady Coratella per Dagospia
Una "due giorni" del genere su base alcolica gin, è mica male come idea. Nel giro di pochissime edizioni The Gin Day ha visto a Milano un flusso di presenze di settore da record. Se organizzatori e promotori non si perdono nei vortici caduchi dei meccanismi tritaeuro, la faccenda funziona.
I consumi di alcol, verificabili, non mentono, il mondo degli spiriti spinge di brutto e questo è chiaro a cani, porci e multinazionali. Il gin, per ora, è il trend che tira per la maggiore e dopo il tentativo bislacco delle birre home made e pseudo artigianali, il gin&tonic sta, attualmente, scavando una fossa al vino.
Salvo qualche puttanata, inevitabilmente borderline fra marketing, trend e il fastidioso fancazzismo dei cavalcatori di mode, gli assaggi interessanti, ci sono stati. Forse gin più adatti alla bevuta liscia che non ai drink, al bere miscelato ma, indubitabilmente, molto buoni.
Nomi fortissimi e affermati, grandi barman a livello internazionale, sopra tutti Marian Bake del Gibson a Londra e poi Oscar Quagliarini, Antonio Parlapiano (il professore), Leonardo Leuci, Luca Cinalli, Ago Perrone. E ancora giovani bartender, fresche promesse nazionali. Tutti carichi di passione, motivati, gente che ha voglia di lavorare e molti di loro finiranno all'estero dove i nostri barman sono molto richiesti.
Milano negli ultimi anni ha avuto una crescita notevole nell'offerta del bere miscelato, ci sono molti locali dove bere ottimi drink, come Mag, Rita, Ceresio 7, la terrazza dell'hotel Gallia, Trussardi alla Scala, Bulgari, hotel Mandarin, Nottingham Forest e lo speakeasy 1930. Tutti bar dove qualità, servizio e agio sono garantiti e dove un bel po' di giovani trovano lavoro con facilità.
Spariscono le enoteche, spuntano come i funghi i cocktail bar, ma è una tendenza che ha già colpito l'intera penisola che si sta scoprendo, peraltro, produttrice anche di gin. Poi ci incazziamo quando i cinesi ci copiano il Parmigiano Reggiano.
gin day 3
antonio parlapiano
antonio parlapiano e leonardo leuci del jerry thomas project
gin day
gin day 7
antonio parlapiano e leonardo leuci del jerry thomas project
gin day 6
gin day 8
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…