
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
LA NASA PRESENTA IL SUO AEREO SUPERSONICO: SARÀ L’EREDE DEL CONCORDE MA PIÙ SILENZIOSO - IL NUOVO X-59 DOVRA’ DIMOSTRARE DI NON CREARE IL FASTIDIOSO “BOOM” CHE SI GENERA QUANDO SI ROMPE LA BARRIERA DEL SUONO E VOLERA’ A 1500 KM ORARI - SE IL PROTOTIPO AVRÀ SUCCESSO POTRANNO RIPRENDERE I VOLI PASSEGGERI CON AEREI SUPERSONICI: NEGLI USA NON MANCANO LE AZIENDE DISPOSTE A INVESTIRE NEL SETTORE…
Estratto dell’articolo di Elena Dusi per www.repubblica.it
AEREO SUPERSONICO DELLA NASA X59
Il Concorde è ancora lontano. Ma il nuovo aereo X-59 appena presentato dalla Nasa per viaggiare più veloci del suono prova a rievocare quel sogno. A una condizione però: X-59 deve superare la barriera del suono senza fare troppo rumore. Il “boom” che un aereo produce quando supera la velocità delle onde sonore (che a livello del mare è di oltre 1.200 chilometri orari) era stato uno dei fattori che avevano minato il successo del Concorde.
La fase sperimentale
X-59 è ancora un aereo sperimentale in attesa del suo primo volo. La barriera del suono l’ha superata solo su simulazioni al computer e su modelli all’interno di un tunnel del vento. Ma i risultati ottenuti spingono la Nasa all’ottimismo: l’aereo affusolato come il becco di un airone non produrrà un “boom”, ma solo un “thump”: l’equivalente di una portiera di auto che si chiude.
SIMULAZIONE DI VOLO DELL' AEREO SUPERSONICO DELLA NASA X59
Entro l’anno X-59 decollerà davvero, sorvolerà vari centri abitati statunitensi e il suo soffice “thump” sarà sottoposto alla reale pazienza dei cittadini. Se i loro pareri saranno positivi, la Nasa sottoporrà tutti i dati alla Federal Aviation Administration (Faa) […] perché riveda la legislazione degli Stati Uniti. In questo paese infatti dal 1973 agli aerei non è concesso superare la barriera del suono sopra alla terraferma (fanno eccezione gli aerei militari e le sperimentazioni spaziali).
Il divieto del 1973 fu un’altra limitazione importante per il Concorde, che volò tra Europa e Americhe tra il 1976 e il 2003. Revocarlo aprirebbe di nuovo la porta agli aerei supersonici per i passeggeri, e già non mancano negli Stati Uniti aziende che lavorano all’eredità del lussuoso jet franco-britannico.
AEREO SUPERSONICO DELLA NASA X59
X-59 oggi è stato realizzato con l’azienda Lockheed Martin e fa parte del programma della Nasa battezzato Quesst: Quiet Supersonic Transport. Può raggiungere la velocità di Mach 1,4 (circa 1.500 chilometri orari) volando a 16mila metri di altitudine, mentre il Concorde arrivava a Mach 2 (2.400 chilometri orari).
Lo studio per ridurre il rumore si è concentrato sulla forma della fusoliera […] e sui flussi d’aria che la attraversano. L’aereo ad esempio ha il motore sulla parte superiore, lasciando la pancia completamente piatta. La cabina si trova a metà lunghezza. I piloti non hanno un finestrino davanti a sé, ma solo i vetri laterali. Per vedere la rotta usano un sistema di telecamere che trasferisce le immagini su uno schermo. […]
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…