bombardamento libano benjamin netanyahu donald trump

UNA PACE A DEFLAGRAZIONE GRADUALE - NETANYAHU È TORNATO A BOMBARDARE IL SUD DEL LIBANO DOPO IL RIFIUTO DI HEZBOLLAH A DISARMARSI: DAL CESSATE IL FUOCO DEL NOVEMBRE 2024, I RAID ISRAELIANI NON SI SONO MAI INTERROTTI, MA ORA SI TEME UNA ESCALATION - IL LIBANO È UN TASSELLO FONDAMENTALE NEL DISEGNO DEL NUOVO MEDIO ORIENTE IMMAGINATO DA TRUMP E OGNI BOMBA RISCHIA DI FAR SALTARE GLI ACCORDI DI ABRAMO:  WITKOFF HA ANNUNCIATO L'INGRESSO NEL PATTO DEL KAZAKISTAN, MA IL VERO OBIETTIVO RESTA L’ARABIA SAUDITA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Gabriella Colarusso per "la Repubblica"

 

trump netanyahu

Nel puzzle del nuovo Medio Oriente che l'amministrazione Trump vuole disegnare, il Libano è un tassello fondamentale, ma i piani americani per cambiare gli equilibri politici e militari nel Paese dei cedri in favore di una pacificazione con Israele si scontrano con le resistenze di Hezbollah a disarmare. Ieri l'aviazione israeliana, dopo aver emesso ordini di evacuazione alla popolazione, ha bombardato tre città del Libano meridionale.

 

Dal cessate il fuoco del novembre 2024, i raid israeliani non si sono mai del tutto interrotti, ma negli ultimi giorni sono cresciuti di intensità, tanto da far temere una nuova escalation militare. Israele sostiene che il partito-milizia filo-iraniano stia riorganizzando i comandi e l'arsenale, dopo i duri colpi subiti nell'ultima guerra. Gli attacchi sono iniziati mentre il governo di Nawaf Salam era riunito per discutere proprio del piano franco-americano che dovrebbe portare al disarmo della milizia.

bombardamenti israeliani nel sud del libano

 

Il presidente libanese Joseph Aoun ha criticato le «aggressioni» israeliane, ma ha aperto a negoziati diretti con Israele per risolvere le contese sul confine terrestre. Una prospettiva che Hezbollah rifiuta: i negoziati «politici con Israele non sono nell'interesse nazionale».

 

Intanto gli americani provano a rafforzare il perimetro degli Accordi di Abramo, che nel 2020 portarono alla normalizzazione delle relazioni tra Israele e quattro Paesi arabi, in vista della visita a Washington del principe saudita Bin Salman, il 18 novembre. Ieri l'inviato speciale Usa, Witkoff, ha annunciato che un nuovo stato si unirà all'intesa. Si tratta del Kazakistan,  […]

donald trump tira le orecchie e a benjamin netanyahu - immagine creata con l AI

 

Una mossa che punta a riaprire la partita degli Accordi di Abramo dopo il cessate il fuoco a Gaza con la speranza di ottenere l'adesione dell'alleato più importante, Riad.

BIN SALMAN CONTRO L'ATTACCO DI ISRAELE IN QATARbombardamenti israeliani nel sud del libanobombardamenti israeliani nel sud del libanoBENJAMIN NETANYAHU REGALA UNA COLOMBA DORO A DONALD TRUMPbombardamenti israeliani nel sud del libano