
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
IL GELO E’ SEMPRE PIU’ GIU’ – NEVE E FORTE VENTO: E’ ALLERTA METEO AL CENTRO-SUD. TRE MORTI NEL LAZIO - TEMPERATURE IN PICCHIATA, SI ARENA UN MERCANTILE A BARI. SCONTRO TRA DUE NAVI NEL PORTO DI ISCHIA, POSSIBILI MAREGGIATE LUNGO LE COSTE – VIDEO
Torna il maltempo al Centro-Sud d'Italia, con violente raffiche di vento, neve e collegamenti bloccati per le isole.
Tragedia nel Frusinate: crolla un muro proprio a causa del forte vento, due le vittime. La tragedia ad Alvito poco dopo le 10. Quattro le persone investite dalle macerie: Guido Albassi 71 anni di Veroli; Carlo Diana 73 anni di Alvito; Vincenzo Diana 77 anni di Alvito e Franco Seppero 70 anni di Veroli. Albassi e Carlo Diana sono morti sul colpo.
Vicino a Roma un albero è caduto su un'auto uccidendo un uomo di 45 anni. E' accaduto a Guidonia in via Maremmana Inferiore. L'albero di alto fusto ha centrato la macchina in transito. Gravemente ferito l'uomo è stato soccorso ma è deceduto poco dopo.
Anche a Napoli, dove sono caduti anche fiocchi di neve, un albero è caduto a causa del forte vento e si è abbattuto su un'auto a bordo della quale viaggiavano madre e figlio, fortunatamente feriti in modo non grave.
A Ischia la motonave "Don Peppino", della Gestur, che era in fase di attracco con grande difficoltà a causa delle avverse condizioni marine, ha impattato contro la prua della motonave "Benito Buono" della Compagnia "Medmar". Non ci sono stati feriti.
Puglia: a Bari mercantile turco arenato, neve su ampie zone
Sempre a causa del vento, un mercantile turco si è arenato sul litorale sud di Bari, a 200 metri dalla costa, e si è arenato anche un rimorchiatore che tentava di prestare soccorso. Un militare della Guardia Costiera impegnato nelle operazioni di soccorso è rimasto leggermente ferito ad una mano dopo essere scivolato sulla motovedetta sulla quale si trovava.
Attualmente le operazioni per disincagliare il mercantile turco sono state sospese a causa delle proibitive condizioni meteo. Le raffiche di vento ad oltre 40 nodi e il mare molto mosso hanno costretto le due motovedette della Guardia Costiera che erano in zona a rientrare in porto in attesa di un miglioramento.
Il vento soffia a Napoli con una velocità tra i 40 ed i 60 km all' ora e fino a 70 km sulle montagne e nelle zone interne della regione. Alcuni cartelloni pubblicitari sono volati sui tetti delle case circostanti. Numerose le richieste di intervento per caduta di alberi sono giunte al centralin dei Vigili del Fuoco.
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo fino alle 24 di domenica.
Le previsioni sono di forti venti nordorientali, mare agitato al largo e lungo le coste esposte. Sono possibile mareggiate.
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…