pietro ciucci matteo salvini ponte sullo stretto

LA RESA DEI PONTI NON FINISCE QUI – DOPO LA PRIMA BOCCIATURA SUL PROGETTO DEL PONTE DELLO STRETTO, DALLA CORTE DEI CONTI A NOVEMBRE POTREBBE ARRIVARE UN NUOVO STOP ALL’INFRASTRUTTURA VOLUTA DA SALVINI. I GIUDICI CONTABILI DEVONO ESPRIMERSI SUL CONTRATTO STIPULATO DAL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE CON “SOCIETÀ STRETTO DI MESSINA”, GUIDATA DA PIETRO CIUCCI, A CUI È STATA AFFIDATA LA REALIZZAZIONE E LA GESTIONE DELL’OPERA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Articolo di Giovanni Ruggiero per www.open.online

 

PIETRO CIUCCI E MATTEO SALVINI

Sotto la lente della Corte dei Conti c’è un altro atto relativo al progetto del ponte sullo Stretto di Messina in attesa di essere giudicato. I giudici contabili stanno ancora esaminando i documenti, su cui è prevista una decisione nei primi giorni di novembre. I magistrati dell’Ufficio di controllo dovranno decidere se sottoporre o meno quest’altro atto sul Ponte al collegio della sezione centrale di controllo di legittimità.

 

Il provvedimento «sub iudice» della Corte dei Conti riguarda il decreto approvativo del ministero dei Trasporti del terzo atto aggiuntivo alla convenzione con il concessionario Società Stretto di Messina. Si tratterebbe quindi dell’atto con cui il ministero guidato da Matteo Salvini ha stipulato la convezione con la società a cui è affidata la realizzazione e la gestione del Ponte sullo Stretto.

CORTE DEI PONTI PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA - TUTTI I NUMERIMATTEO SALVINI E PIETRO CIUCCI A REGGIO CALABRIA