chiara poggi delitto di garlasco gradino o zero

NUOVA SVOLTA O VECCHIO ABBAGLIO? IL DNA MASCHILE “IGNOTO” SULLA BOCCA DI CHIARA POGGI SAREBBE RICONDUCIBILE A UN “INQUINAMENTO”: È IL PARERE DI MARZIO CAPRA, GENETISTA DELLA FAMIGLIA DELLA VITTIMA, DOPO GLI ULTIMI ESAMI CHE SEMBRANO RIAPRIRE ULTERIORMENTE IL CASO – “QUESTA SOTTO-TRACCIA MASCHILE AVREBBE IN VIA DI GRANDE PROBABILITÀ INQUINATO LA TRACCIA MAGGIORITARIA DI CHIARA O IN SEDE DI SOPRALLUOGO O DI AUTOPSIA O DI TRASPORTO, ISPEZIONE, MANEGGIAMENTO E CUSTODIA DEL CADAVERE – “SI POTREBBE ANCHE TRATTARE DI UN…"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Consulente dei Poggi, Dna maschile su Chiara è da inquinamento

chiara poggi

(ANSA) - E' riconducibile a un "inquinamento" anche il profilo maschile ancora ignoto e isolato su un uno dei campioni della garza usata per rintracciare materiale genetico di Chiara Poggi, la giovane uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007. E' il parere di Marzio Capra, genetista della famiglia della vittima, sull'esito della replica degli esami effettuati da Denise Albani, perita nominata nell'incidente probatorio, disposto per cercare i riscontri all'ipotesi della nuova indagine della Procura di Pavia. Per l'accusa il responsabile dell'omicidio è Andrea Sempio, in concorso con altri.

 

DELITTO DI GARLASCO - SCENA DEL CRIMINE DELL OMICIDIO DI CHIARA POGGI

"Uno dei campioni dí garza ha mostrato un aplotipo Y compatibile al 99% con l'assistente del medico legale" che 18 anni fa effettuò l'autopsia, ha spiegato Capra. "Un altro campionamento ha invece mostrato un aplotipo Y in parte sovrapponibile" al primo, "e in parte no e quindi può essere ricondotto ad altra linea maschile.

 

In ambedue i casi - ha proseguito - l'esiguità dei campioni, tra i 2 e i 4 picogrammi ciascuno, ossia meno di una unità cellulare, depone per una origine o derivazione da inquinamento della traccia originaria appartenente esclusivamente alla vittima e presente con concentrazioni nell'ordine dei 40.000 picogrammi".

 

MARZIO CAPRA

"Questa sotto-traccia maschile - ha affermato ancora il genetista - avrebbe in via di grande probabilità inquinato la traccia maggioritaria di Chiara o in sede di sopralluogo o di autopsia o di trasporto, ispezione, maneggiamento e custodia" del cadavere..

 

Qualora tale dato fosse di interesse investigativo potrà essere la Procura, con attività esterne all'incidente probatorio, a ricercare "l'eventuale fonte originaria di inquinamento. Si tenga comunque presente che assai verosimilmente si potrebbe anche trattare di un cadavere precedentemente sottoposto ad esame autoptico con la partecipazione dello stesso assistente del medico legale la relativa borsa dei ferri del mestiere", come pinze, forbici, bisturi, seghetti, filo per sutura, cerotti, ovatta e garze varie.

ANALISI DNA - DELITTO DI GARLASCOANDREA SEMPIO A POMERIGGIO CINQUEimpronta numero 44 nella villetta di garlasco Rita Preda e Giuseppe Poggi - genitori di chiara poggiANDREA SEMPIO - CHI L HA VISTOimpronta digitale sul telefono fisso di casa poggiTELEFONO INSANGUINATO - DELITTO DI GARLASCO