santorini terremoto

NUOVE SCOSSE DI TERREMOTO A SANTORINI! IN 9MILA LASCIANO L'ISOLA (AGGIUNTI TRAGHETTI E AEREI SPECIALI) - DA GIORNI L'AREA È SOTTOPOSTA A UNO SCIAME SISMICO - NON C'È PANICO, ANCHE PERCHÉ IN QUESTO PERIODO L'AFFLUSSO DI TURISTI (3 MILIONI ALL'ANNO) È RIDOTTO - CIÒ CHE PREOCCUPA DI PIÙ AL MOMENTO SONO LE FRANE CHE SI POSSONO STACCARE A CAUSA DELLE CONTINUE SOLLECITAZIONI TELLURICHE… - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Paolo Virtuani per corriere.it – Estratti - https://video.corriere.it/esteri/la-fuga-da-santorini-le-lunghe-code-di-turisti-e-residenti-che-lasciano-l-isola-dopo-le-numerose-scosse-di-terremoto/615536dc-0285-4300-a62c-67bd54bfaxlk

 

 

 

Nuove scosse di terremoto anche oggi hanno messo in allarme l'isola di Santorini, nell'arcipelago greco delle Cicladi, nel mare Egeo.

santorini terremoto

 

La più forte, di magnitudo 5 con epicentro a una profondità di 12 chilometri, è stata registrata dai sismografi alle 4.46 (ora italiana), riporta il sito dell'Ingv (Istituto di geofisica e vulcanologia). Un'altra scossa, sempre della stessa magnitudo, è stata registrata nel pomeriggio di martedì, alle 14.04 (ora italiana).

 

Da giorni l'area è sottoposta a uno sciame sismico. Nelle ultime 24 ore sono state registrate più di 550 scosse nella zona di mare tra Santorini, Amorgos e Ios con una magnitudo superiore a 3 e una massima di 5.

 

santorini terremoto

Quasi 9 mila persone hanno deciso di lasciare Santorini, più di 6 mila sono già partite domenica con i traghetti, ha reso noto Dionysis Theodoratos, presidente dell'Associazione greca delle imprese di trasporto marittimo per passeggeri. Due traghetti sono in partenza diretti al Pireo. La compagnia aerea Aegean ha programmato per oggi otto voli per Atene, aggiungendone quattro a quelli di linea, su richiesta del ministero della Protezione civile, evacuando circa 2.500-2.700 passeggeri.

 

Sono state segnalate code davanti alle agenzie di viaggio, ma non c'è panico o un fuggi fuggi generale, anche perché in questo periodo l'afflusso di turisti (3 milioni all'anno) è ridotto.

 

 

Il premier: «Seguire le indicazioni della Protezione civile»

santorini terremoto

L'attività sismica, che da sabato si è intensificata, potrebbe durare anche settimane, ha stimato l'Organizzazione per la pianificazione e la protezione antisismica greca (Oasp).  «È in corso un fenomeno geologico intenso», ha detto il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis partecipando a Bruxelles a un vertice europeo. «Chiedo a tutti i residenti di mantenere la calma e di seguire le indicazioni della Protezione civile».

 

Le scuole nelle quattro isole abitate interessate dallo sciame sismico sono chiuse da venerdì.

 

santorini terremoto

Ciò che preoccupa di più al momento sono le frane che si possono staccare a causa delle continue sollecitazioni telluriche

 

(...)