
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
OCCHIO AL CIELO, SPARIRANNO LUNA E SOLE! – A MARZO AVREMO BEN DUE ECLISSI. IL 14 MARZO È PREVISTA QUELLA TOTALE DELLA LUNA, MA DALL’ITALIA SI POTRÀ OSSERVARE SOLO LA FASE INIZIALE DI PENOMBRA – IL SOLE SARÀ PROTAGONISTA IL 29 MARZO CON UN'ECLISSI PARZIALE, CHE SI VEDRÀ DALLE REGIONI DEL NORD, MA NON AL SUD – IL TERZO APPUNTAMENTO DEL MESE È IL GIORNO 20 CON L'EQUINOZIO DI PRIMAVERA, CHE SEGNA L'USCITA DALL'INVERNO…
(ANSA) - Sole e Luna si dividono il cielo di marzo con due eclissi. La prima, il 14 del mese, è quella totale del nostro satellite, che però non sarà visibile dall'Italia: dal nostro Paese si potrà osservare solo la fase iniziale di penombra, poiché l'ingresso nell'ombra vera e propria inizierà poco dopo le 06,00 del mattino, quando la Luna è ormai al tramonto. Potranno invece ammirare lo spettacolo nella sua totalità gli abitanti di Europa e Africa occidentale e quelli di Nord e Sud America.
Il Sole sarà protagonista il 29 marzo con un'eclissi parziale intorno alle 10,30, che sarà visibile in parte dall'Italia: più fortunate le regioni del Nord, dove apparirà coperto il 15% circa del disco solare, mentre saranno escluse Basilicata, Calabria, Sicilia e parte della Puglia.
Il terzo appuntamento del mese è invece il giorno 20 con l'equinozio di primavera, che segna ufficialmente l'uscita dall'inverno. Per Giove e Venere sta giungendo al termine il lungo periodo di osservabilità serale che li ha visti protagonisti negli ultimi mesi. Mercurio ha il suo 'momento' l'8 marzo, il giorno migliore per individuarlo, ma è poi destinato a scomparire rapidamente dal cielo della sera, mentre l'ultimo a tramontare è Marte, che rimane dunque visibile più a lungo.
Saturno, invece, diventa invisibile a causa della sua congiunzione col Sole e sarà, perciò, impossibile assistere al raro evento del 23 marzo, che si verifica solo ogni 15 anni, quando i suoi anelli posizionati perfettamente di taglio rispetto alla Terra scompariranno alla vista. Mercurio e Venere saranno però le star di una interessante congiunzione il 9 del mese, quando si incontreranno al crepuscolo sull'orizzonte occidentale nella costellazione dei Pesci.
Gli ultimi giorni di marzo saranno, infine, l'occasione per cimentarsi nella cosiddetta Maratona di Messier: gli astrofili tenteranno di osservare tutti i 110 oggetti della lista stilata dall'astronomo francese nel 1781, tra galassie, nebulose e ammassi stellari, in una sola notte.
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…