sam altman openai adam raine

CI DOVEVA SCAPPARE IL MORTO PER FAR CAPIRE AI TECNO-PAPERONI CHE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ ESSERE PERICOLOSA PER I RAGAZZINI – OPENAI STA SVILUPPANDO UN SISTEMA PER RICONOSCERE GLI UTENTI ADOLESCENTI E LIMITARE IL LORO UTILIZZO DI CHATGPT, EVITANDO TEMI COME IL SUICIDIO – L’ANNUNCIO ARRIVA DOPO LA MORTE DEL 16ENNE ADAM RAINE, CHE AVREBBE UTILIZZATO IL CHATBOT DI SAM ALTMAN PER PIANIFICARE IL SUO SUICIDIO – MA COME SI FARÀ A TUTELARE LA PRIVACY DEI PISCHELLI CHE UTILIZZANO IL PROGRAMMA?

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Articoli correlati

UNA COPPIA DI GENITORI AMERICANI HA FATTO CAUSA A OPENAI DOPO CHE IL FIGLIO 16ENNE SI E SUICIDATO...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sam Altman

 

(ANSA) - OpenAI sta sviluppando un sistema progettato per identificare automaticamente gli utenti adolescenti e limitare il loro utilizzo di ChatGpt, evitando temi come il suicidio. In un post sul blog, Sam Altman, co-fondatore dell'azienda, ha affermato che il chatbot sarà dotato di una modalità di risposta appropriata all'età, tra cui un blocco dei contenuti espliciti di natura sessuale.

 

"Diamo priorità alla sicurezza rispetto alla privacy e alla libertà degli adolescenti.", afferma Altman, "Si tratta di una tecnologia nuova e potente e crediamo che i minori necessitino di una protezione significativa. Riteniamo che questa sia la soluzione migliore e vogliamo essere trasparenti nelle nostre intenzioni". In caso di disagio, il sistema potrà anche contattare le forze dell'ordine per garantire la sicurezza dell'utente.

 

adam raine 5

Nei casi in cui ChatGpt non possa stimare con certezza l'età di un interlocutore, imposterà automaticamente la conversazione sulla modalità protetta. OpenAI fornirà agli adulti un modo per verificare la propria età e sbloccare tutte le funzionalità di ChatGpt. L'azienda non ha specificato quando prevede di implementare i nuovi sistemi.

 

L'annuncio segue la morte del sedicenne Adam Raine, il primo adolescente ritenuto suicida dopo che il chatbot lo avrebbe aiutato a pianificare la sua morte. Subito dopo il suicidio, OpenAI ha promesso di rilasciare controlli progettati per dare a genitori e tutori maggiore controllo sull'utilizzo di ChatGpt da parte degli adolescenti. Ieri, la società ha ribadito l'intenzione di rilasciare l'aggiornamento entro la fine del mese, con opzioni per abilitare le ore in cui non sarà possibile, per i minori, usare l'IA. (ANSA).

adam raineadam raine 2adam raine 3