
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
BUTTAMOSE SUL TORRONE! - PER NATALE SALGONO ALLE STELLE I PREZZI DI PANDORO E PANETTONE - LO AFFERMA IL CODACONS CHE HA REALIZZATO UN PRIMO MONITORAGGIO PER CAPIRE L'ANDAMENTO DEI LISTINI AL DETTAGLIO: “IL PREZZO MEDIO DI PANDORI E PANETTONI INDUSTRIALI CLASSICI, AL NETTO DI OFFERTE O PROMOZIONI DEI NEGOZI, È ATTUALMENTE COMPRESO TRA I 6 E I 7 EURO, PREZZO CHE SALE TRA GLI 11 E I 13,50 EURO PER QUELLI DI ALTA GAMMA. PER I PANETTONI ARTIGIANALI IL COSTO VARIA TRA I 30 E I 35 EURO AL CHILO, MA PUÒ ARRIVARE A 55 EURO…”
(ANSA) - ROMA, 18 NOV - "I prezzi dei prodotti tipici del Natale non scendono, e rimangono ai livelli dello scorso anno, nonostante il crollo delle bollette energetiche e la frenata dell'inflazione". Lo afferma il Codacons che ha realizzato un primo monitoraggio per capire l'andamento dei listini al dettaglio.
"Per panettoni e pandori i prezzi appaiono oggi in linea con quelli dello scorso anno, ma questa non è una certo una buona notizia. Lo scorso Natale, infatti, complice il caro-energia e l'aumento delle materie prime dovuto al conflitto in Ucraina, il Codacons registrò per i due dolci tipici del Natale aumenti medi del +37% su anno. - spiega l'associazione - Il prezzo medio di pandori e panettoni industriali classici, al netto di offerte o promozioni dei negozi, è attualmente compreso tra i 6 e i 7 euro, prezzo che sale tra gli 11 e i 13,50 euro per quelli di alta gamma. Per i panettoni artigianali il costo varia tra i 30 e i 35 euro al chilo, ma può arrivare a 55 euro per quelli realizzati dagli chef più noti".
Listini al dettaglio in linea con il 2022 anche per alberi di Natale sintetici, luci e catene luminose, palline e addobbi vari, con i negozi che, secondo il Codacons, "dopo gli aumenti medi tra il +20% e il +40% applicati lo scorso anno in tale settore, non hanno ritoccato al ribasso i prezzi al pubblico". "A rincarare sensibilmente rispetto allo scorso anno sono invece i cesti natalizi, che registrano quest'anno un incremento medio del +16% rispetto al 2022, causato dalla forte crescita dei prezzi nel comparto alimentare", rivela il Codacons.
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…
SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO…
DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI…
DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI…