
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
“UN PESCHERECCIO ITALIANO È STATO ATTACCATO A COLPI DI MITRA DA UNA MOTOVEDETTA LIBICA IN ACQUE INTERNAZIONALI” – “LA BARCA, CHE HA SUBITO GRAVI DANNI, SI TROVAVA A 94 MIGLIA A NORD DI MISURATA, IN LIBIA. IL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE ARMATORI SICILIANI MICALIZZI PARLA DI ATTACCO "VILE": “IL GOVERNO ITALIANO DEVE INTERVENIRE CON SERIETÀ E URGENZA. QUESTI FATTI NON DEVONO PIÙ AVVENIRE” - FONTI DELLA FARNESINA: IL PESCHERECCIO ITALIANO È GIÀ DI RIENTRO VERSO L'ITALIA...
Estratto da adnkronos.com
Un peschereccio italiano è stato attaccato a colpi di mitra da una motovedetta libica in acque internazionali, denunciano gli armatori siciliani. “Il governo italiano deve intervenire con serietà ed urgenza. Questi fatti non devono più avvenire. Le chiacchiere stanno a zero, i nostri pescatori ed armatori chiedono di lavorare in pace e nel pieno rispetto delle regole internazionali e delle leggi del mare”, afferma all’AdnKronos il presidente della Federazione armatori siciliani, Fabio Micalizzi, in merito all’attacco subito dal peschereccio siracusano ‘Orizzonte’ in acque internazionali.
“E’ stato un attacco vile - aggiunge - da parte di una motovedetta libica, una di quelle donate dal governo italiano che di fatto ha mitragliato il nostro peschereccio che ha così subito gravi danni tanto da essere ingovernabile. La Marina italiana ha mandato una nave di soccorso”. “Come Federazione armatori siciliani ci riserviamo, a stretto giro - conclude Micalizzi - di depositare un dettagliato esposto alle Procure di Roma e Catania”.
“Nino Moscuzza, noto armatore siciliano, ha lanciato un appello disperato alla Federazione Armatori Siciliani per chiedere aiuto e attenzione da parte delle autorità italiane e dello Stato dopo che il suo peschereccio è stato oggetto di un gravissimo attacco in acque internazionali”, spiega Micalizzi in una nota. “L'equipaggio e il comandante del peschereccio - aggiunge - sono stati miracolosamente in grado di mettersi in salvo, ma l'imbarcazione ha subito numerosi colpi di mitra che l'hanno resa ingovernabile". “La barca - riferisce - si trovava a 94 miglia a nord di Misurata, in Libia".
(...)
A quanto si apprende da fonti della Farnesina, il peschereccio italiano è già di rientro verso l'Italia. L'imbarcazione era stata fermata con l'accusa di pescare all'interno della Zona marittima esclusiva libica. Un'unità della Marina militare italiana è intervenuta anche con un elicottero per sventare un possibile sequestro. L'ambasciata d'Italia a Tripoli ha fatto immediate richieste di chiarimento alla presidenza del governo di Tripoli e al comando della Guardia costiera.
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…