HAPPY UN CORNO - SUI FATTI DI FERGUSON PHARRELL WILLIAMS CONTRO OBAMA E I FRATELLI NERI: “LA VITTIMA MIKE BROWN ERA UN TEPPISTA” – E LA BLACK NATION LO AZZANNA: “CODARDO” , “HEY BIANCHI, LO VOLETE WILLIANS?”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Francesco Semprini per “la Stampa

 

pharrell williamspharrell williams

Un interrogativo sta dominando nelle ultime ore le polemiche su Ferguson, una domanda che ha creato una frattura in seno alla comunità nera americana. Anche perché a porla è stata una personalità che tra gli afro-americani riscuote successo e ammirazione.

 

michael brownmichael brown

Parliamo di Pharrell Williams, musicista e produttore, pluripremiato ai Grammy Awards e giudice del programma «The Voice», i cui brani vengono considerati «liriche contagiose», come «Happy», il tormentone che ha spopolato in tutto il mondo. «Perché non si parla dell’atteggiamento da teppista di Michael Brown?», ha osato chiedere Williams, utilizzando il termine «bullyish».

Non che la questione non fosse stata sollevata prima, ma se a farlo è un nero che dai neri è considerato un’icona, allora le cose cambiano. Nel corso di un’intervista a «Ebony», Williams è andato diritto sul tema: «Non parlo spesso di questioni razziali, ma sono contrariato per quello che è successo a Ferguson», dice l’artista spiegando che il suo disappunto è molteplice.

 

michael brown prende per il collo il proprietario di un negoziomichael brown prende per il collo il proprietario di un negozio

«L’atteggiamento del ragazzo era quello di un teppista e a me crea fastidio. Non che ce l’abbia con lui, ma dovremmo riflettere su tutto ciò che è accaduto nella sua vita tanto da fargli pensare che comportarsi così fosse giusto - prosegue Williams -. Perché non parliamo di questo?». 
 

Il riferimento è al video del minimarket dove Brown ha rubato i sigari, un negozio proprio come quello dove, ironia della sorte, è ambientata una parte del video di «Happy». Non che per questo Brown dovesse morire: «Credo che l’agente debba essere punito e messo in prigione, la sua risposta è stata eccessiva, specie nei confronti di un ragazzino», sottolinea la star, che però aggiunge «se un agente ti dice di fermarti e tu disobbedisci, per di più dopo aver messo le mani addosso a un negoziante, allora sei in cerca di guai».

 

darren wilson dopo lo scontro con michael browndarren wilson dopo lo scontro con michael brown

Il cantante, tuttavia, individua tra le cause degli accadimenti di Ferguson una serie di fattori, come la eccessiva militarizzazione della polizia, ma anche il fatto che una parte della comunità nera ha dimenticato personaggi come Emmett Till e il Movimento per i diritti civili: «Così si sta consumando una lacerazione profonda».

 

intervista a darren wilson di george stephanopolousintervista a darren wilson di george stephanopolous

Non risparmia neanche Barack Obama: «Non doveva prendere una parte, ma è il presidente, un uomo del popolo, e sarebbe dovuto andare lì da loro, sull’esempio di quanto facevano Gandhi e Martin Luther King Jr». Infine il monito: «Temo che la “sbornia” di Ferguson durerà a lungo». 
 

La reazione sui social è stata immediata: «Pharrel è un grande musicista ma codardo», «Le tue parole sono un affronto per tutti i ragazzini neri che subiscono le brutalità della polizia», e ancora «Hey bianchi, lo volete Williams?». Ma c’è anche chi plaude: «Grazie, questo è ciò che dovrebbe dire ai fratelli». A dirla tutta, non è la prima volta che l’artista si rivela una «voce-contro» della Black Nation.

barack obama barack obama

 

In un’intervista con Oprah Winfrey affermò: «Le nuove generazioni di neri non devono prendersela con le altre razze per ottenere qualcosa, non è un fatto di pigmentazione, ma di mentalità». Abbastanza perché su Twitter si scatenasse la protesta sotto l’hashtag #whatkindofblackareyou (che razza di nero sei).