FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È…
PIÙ CHE UN “CANI”... UN ARIETE! - L'INCREDIBILE VIDEO DI EMANUELE CANI, ASSESSORE ALL’INDUSTRIA DELLA REGIONE SARDEGNA, CHE SFONDA DI TESTA LA VETRATA DEL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY - CANI HA PERSO L'EQUILIBRIO FINENDO ROVINOSAMENTE CONTRO L'OPERA REALIZZATA NEL 1932 DA MARIO SIRONI. L'ASSESSORE È STATO FORTUNATO: SE FOSSE CADUTO DI SOTTO SI SAREBBE FATTO MOLTO MALE, VISTO CHE LA FINESTRA SI TROVA A 7-8 METRI DA TERRA - I TWITTAROLI LO SBERTUCCIANO: "LA MORALE DI QUESTO PAESE, ABBIAMO COSE MERAVIGLIOSE MA POLITICI INCOMPETENTI LE DISTRUGGONO" - VIDEO STRACULT
Estratto da www.tg24.sky.it
emanuele cani contro la vetrata al ministero 1
Un incidente insolito ha provocato oggi la rottura di una delle vetrate realizzate dall’artista Mario Sironi lungo la scalinata principale del ministero delle Imprese e del Made in Italy. A causarlo, secondo quanto si è appreso, è stato l’assessore all’Industria della Regione Sardegna, Emanuele Cani, che sarebbe scivolato su un gradino durante una visita istituzionale.
L'assessore era a Roma per partecipare ad un evento, organizzato dal ministro Urso, sull'expo di Osaka nel salone degli Arazzi. Nel lasciare il palazzo, attorno alle 16, l'assessore ha messo un piede in fallo ed è caduto sullo scalone battendo con la testa sulla vetrata che è andata in frantumi nella parte inferiore. La vetrata riproduceva un lavoratore e fa parte della serie di altre vetrate che nel palazzo riproducono le diverse corporazioni.
L'assessore, che è stato medicato per le piccole ferite riportate, è rimasto per qualche minuto seduto sulle scale e poi si è rialzato. Un verbale su quanto è accaduto è stato comunque stilato dai carabinieri che hanno raccolto la sua testimonianza. Si tratta comunque di un danno inestimabile visto che l'opera d'arte segna un'epoca.
Mario Sironi, nato a Sassari e sardo come l'assessore che ha provocato il danno, è stato un pittore italiano, fra gli iniziatori del movimento artistico del Novecento nel 1922 a Milano. È stato anche scultore, architetto, illustratore, scenografo e grafico. Negli anni 20 si è ispirato al futurismo e negli anni Trenta ha teorizzato e praticato il ritorno alla pittura murale. Ha aderito anche alla Repubblica di Salò.
emanuele cani contro la vetrata al ministero 3
vetrata rotta da emanuele cani
emanuele cani contro la vetrata al ministero 4
vetrata rotta da emanuele cani 1
emanuele cani contro la vetrata al ministero 6
emanuele cani contro la vetrata al ministero 2
emanuele cani contro la vetrata al ministero 5
carta del lavoro opera di mario sironi
FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È…
MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI…
FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA…
CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA…
DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA…
DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL…