
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
POLEMICHE A TUTTO GAS! – BUFERA SU VOLKSWAGEN: HA INTRODOTTO UN ABBONAMENTO IN “STILE NETFLIX” PER AVERE PIÙ POTENZA SULLE AUTO – LA NOVITÀ È STATA INTRODOTTA NEL REGNO UNITO: I CLIENTI POSSONO SBLOCCARE FINO A 27 CAVALLI IN PIÙ PAGANDO CIRCA 19 EURO AL MESE, OPPURE UNA TANTUM DA 780 – LA CASA AUTOMOBILISTICA TEDESCA POTREBBE ESTENDERE QUESTA MODALITÀ DI ABBONAMENTO ANCHE AD ALTRI MERCATI, COMPRESA L’ITALIA…
Estratto dell’articolo di Alessandro Rovellini per www.today.it
Una misura molto controversa. Destinata a far discutere e dare il via a infiniti dibattiti sui social. Il “modello Netflix” sulle prestazioni della propria vettura: avere più potenza con una “subscription”. Volkswagen, infatti, è la prima casa europea, nel mercato del Regno Unito - ma presto potrebbero esserci altri Paesi, compresa l'Italia -, ad aver introdotto un modello di abbonamento per alcuni veicoli elettrici Id3, dove una parte della potenza del motore (fino a 27 cavalli e aumento di coppia) è bloccata dietro un “paywall”.
MODELLO PREMIUM PER AVERE PIÙ POTENZA
[…] I clienti possono sbloccare questa potenza extra pagando 16,5 sterline al mese (circa 19 euro), 165 all’anno (198 euro), oppure una tantum di 649 (circa 779 euro) per un accesso a vita legato al veicolo e non al proprietario. Questo upgrade non influisce sull’autonomia né richiede cambi di assicurazione, ma, secondo molti, è controverso poiché “il veicolo è commercializzato con la potenza piena già nella configurazione hardware”. […]
La casa di Wolfsburg, come detto, giustifica questa soluzione come evoluzione del modello tradizionale, in cui versioni diverse erano vendute con potenze differenti al momento dell’acquisto. Ora la potenza extra può essere attivata anche successivamente, per esempio in caso di necessità di un “boost” temporaneo oppure duraturo.
BASTA UN CLICK. E MONTA LA POLEMICA
Questa scelta ha suscitato reazioni contrastanti, in particolare sui forum specializzati. Le principali critiche vedono l’abbonamento come una strategia per guadagnare ricavi ricorrenti su un’automobile, di cui si possiede fisicamente l’hardware ma “si paga la licenza” software delle prestazioni. […]
ARRIVERÀ IN ITALIA?
Non è ancora chiaro se Volkswagen estenderà questa modalità di abbonamento anche ad altri mercati, compresa l’Italia, dove attualmente non è prevista. Certo è che per la casa tedesca urgono nuove fonti di ricavi. Nell'ultimo anno i guadagni del gruppo sono aumentati leggermente a 324,7 miliardi di euro, ma l'utile netto è calato del 30% attestandosi a 12,39 miliardi di euro. L
a riduzione degli utili è stata influenzata da costi straordinari legati a ristrutturazioni e dalle tariffe protezionistiche negli Stati Uniti. Nel primo semestre 2025, inoltre, l'utile operativo è diminuito del 33% a 6,7 miliardi, con un margine operativo in contrazione dal 6,3% al 4,2%.
LE STIME
Volkswagen, alla luce dei cambiamenti, ha avviato programmi di ristrutturazione produttiva che prevedono tagli di personale. I cambiamenti operativi, in particolare sulla gestione delle auto elettriche, sono promettenti: nei primi 6 mesi del 2025 in Europa sono stati consegnati 347.900 veicoli (+89% sullo stesso periodo dell'anno prima). Volkswagen ha ormai il 28% del mercato europeo del segmento bev. Il “modello Netflix”, su queste vetture in larga scala, così, potrebbe ampliare ancora di più l'offerta.
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE…
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE…
DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP, PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE…
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…