mottarone funivia monte faito

UNA FUNE SPEZZATA E TROPPI DUBBI – UN POOL DI ESPERTI SARA’ INCARICATO DAI MAGISTRATI DI CAPIRE LE RAGIONI DELLA TRAGEDIA DELLA FUNIVIA DEL MONTE FAITO, IN CUI SONO MORTE QUATTRO PERSONE – SOTTO ESAME CAVI, FRENI E LA SCATOLA NERA DELL’IMPIANTO – LA PROCURA DI TORRE ANNUNZIATA HA APERTO UN’INCHIESTA PER DISASTRO E OMICIDIO COLPOSO. ATTUALMENTE SI PROCEDE CONTRO IGNOTI, MA LE PRIME ISCRIZIONI NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI NON DOVREBBERO TARDARE – SEQUESTRATI 15 FALDONI DI DOCUMENTI...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Fulvio Bufi per il “Corriere della Sera”

 

incidente funivia del monte faito a castellammare di stabia foto lapresse1

Ci sono almeno quindici faldoni di documenti tra il materiale sequestrato dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata che indaga per accertare cause e responsabilità della tragedia di giovedì scorso sulla funivia che collega Castellammare di Stabia con il Monte Faito. La rottura di uno dei cavi d’acciaio dell’impianto ha provocato — probabilmente insieme al mancato funzionamento dell’impianto frenante — la caduta nel vuoto della cabina che era arrivata ormai in prossimità della stazione superiore, quasi in cima alla montagna.

 

Il bilancio di quattro morti (il conducente, una coppia di turisti inglesi e un’altra turista israeliana) e di un ferito gravissimo (il fratello della vittima mediorientale) ha fatto scattare l’apertura di un’inchiesta per disastro colposo e omicidio colposo. Attualmente si procede contro ignoti ma le prime iscrizioni nel registro degli indagati non dovrebbero tardare.

 

LA RICOSTRUZIONE DELL INCIDENTE ALLA FUNIVIA SUL MONTE FAITO - CASTELLAMMARE DI STABIA

La parte determinante del lavoro degli investigatori partirà però quando al procuratore Nunzio Fragliasso e agli altri magistrati che lui stesso ha voluto al suo fianco in questa indagine (l’aggiunto Giovanni Cilenti e i sostituti Giuliano Schioppi e Alessandra Riccio) arriveranno le relazioni dei consulenti tecnici chiamati a valutare lo stato complessivo della funivia e soprattutto quello di cavi e freni.

 

Già individuati i docenti universitari e gli altri esperti che faranno parte del pool. Agli inizi della prossima settimana dovrebbero essere formalizzati gli incarichi e la superperizia potrà entrare nella sua fase operativa. Immediatamente dopo la sciagura, la Procura ha disposto il sequestro di tutto ciò che attiene all’impianto di collegamento tra Castellammare e il Faito.

 

funivia del monte faito a castellammare di stabia foto lapresse

Perfino gli uffici sono stati sigillati e ovviamente anche tutte le componenti tecniche e tecnologiche. Tra queste dovrebbe esserci una strumentazione che monitora e registra ogni attività svolta durante il trasporto passeggeri da quota zero a quota 1.000 (circa) e viceversa. [...]

 

Nel 2023 sono stati sostituiti alcuni organi meccanici dei piloni di appoggio delle funi, ma il vero intervento radicale è quello di tredici anni fa. Il riammodernamento complessivo prevedeva anche questa sorta di scatola nera che potrebbe rivelarsi molto utile nella ricostruzione di quanto è accaduto giovedì pomeriggio e soprattutto delle cause che hanno determinato la tragedia. Le cui fasi sono state registrate dalle telecamere del sistema di videosorveglianza interna della funivia.

 

CABINA DELLA FUNIVIA PRECIPITATA SUL MONTE FAITO

E pure quelle immagini potranno essere di aiuto ai periti e agli investigatori della polizia, delegata dalla Procura a condurre le indagini che sono affidate alla Squadra mobile con il supporto del commissariato di Castellammare. [...]

incidente funivia del monte faito a castellammare di stabia foto lapresse2incidente funivia del monte faito a castellammare di stabia foto lapresse3funivia del monte faito a castellammare di stabia foto lapresse incidente funivia del monte faito a castellammare di stabia foto lapresse4funivia del monte faito a castellammare di stabia foto lapresse.