
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
LA MALA SI NASCONDE NEI "BOOKIE" - A REGGIO CALABRIA, LA GUARDIA DI FINANZA HA SEQUESTRATO BENI, PER CIRCA 400 MILIONI DI EURO, A UN IMPRENDITORE CHE OPERA NEL SETTORE DEI GIOCHI E DELLE SCOMMESSE ONLINE - LE FIAMME GIALLE AVREBBERO TROVATO DEI COLLEGAMENTI CON LA 'NDRANGHETA, ALLA QUALE SAREBBE STATA GARANTITA UNA PARTE DEI PROVENTI IN CAMBIO DI PROTEZIONE E DIFFUSIONE DEL BRAND ON LINE - L'IMPRENDITORE SAREBBE A CAPO DI UNA SOCIETÀ CON SEDE LEGALE A MALTA CHE…
(ANSA) - Beni per circa 400 milioni di euro riconducibili ad un imprenditore operante nel settore dei giochi e delle scommesse online, sono stati confiscati dai finanzieri del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dello Scico, di Roma, con il coordinamento della Dda reggina, in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria. La misura patrimoniale riguarda compendi societari, trust e disponibilità finanziarie in Calabria, Puglia e Abruzzo.
La figura criminale dell'imprenditore era emersa nell'operazione Galassia contro la 'ndrangheta. L'inchiesta della Dda reggina, diretta da Giovanni Bombardieri, mirata al contrasto dell'infiltrazione della 'ndrangheta nel settore dei giochi e delle scommesse on-line, avrebbe permesso di scoprire l'esistenza di un sofisticato ed altamente remunerativo sistema criminale, finalizzato all'illecita raccolta delle puntate, con base decisionale ed operativa a Reggio Calabria e ramificazioni anche a Malta, in Romania, Austria e Spagna.
Le società in questione avrebbero agito attraverso un sistema di guadagno a "cascata", dal master, vertice della piramide e promotore dell'organizzazione, all'end user, il giocatore finale. Inoltre, sarebbero emersi collegamenti con la 'ndrangheta, alla quale sarebbe stata garantita una parte dei proventi in cambio di protezione e diffusione del brand on line e in esercizi commerciali locali. I bookmaker, infatti, avrebbero stipulato accordi con le cosche al fine di consolidare la propria posizione economica in particolare nella provincia di Reggio Calabria. Infine, i punti affiliati, avrebbero trasferito le somme incassate alla direzione amministrativa dell'associazione allocata all'estero, sottraendola all'imposizione fiscale italiana.
L'imprenditore, che è stato anche sottoposto alla Sorveglianza speciale per la durata di due anni e 6 mesi, con obbligo di soggiorno, in base a quanto emerso, sarebbe il reale dominus di una società con sede legale a Malta, ma di fatto operante in Italia attraverso una stabile organizzazione con più punti commerciali, distribuiti sul territorio e dediti alla raccolta di puntate su giochi e scommesse.
La Dda reggina ha delegato il Gico di Reggio Calabria a svolgere un'indagine a carattere economico/patrimoniale che ha consentito di rilevare, attraverso una complessa e articolata attività di riscontro, il patrimonio direttamente ed indirettamente nella disponibilità del proposto, il cui valore sarebbe risultato sproporzionato rispetto alla capacità reddituale ufficialmente dichiarata. La confisca riguarda l'intero compendio aziendale di 3 società operanti nel settore dei giochi e delle scommesse on-line, due trust radicati a Malta comprensivi dei rispettivi portafogli finanziari, nonché rapporti bancari, finanziari assicurativi e relative disponibilità, per un valore complessivamente stimato in circa 400 milioni di euro.
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…