
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
RIARMO MA NON A CAZZO DI CANE - LA DIFESA EUROPEA VA FATTA CON RAZIOCINIO: SENZA UNA RIVOLUZIONE PRODUTTIVA CHE METTA INSIEME I BIG DEL SETTORE E UNA REGIA PER IMPEDIRE SPRECHI O DOPPIONI NAZIONALI, OGNI INVESTIMENTO PER IL POTENZIAMENTO MILITARE DELL’UNIONE RISCHIA DI AVERE UN’EFFICACIA LIMITATA E NON DARE RISULTATI PRIMA DI SEI-OTTO ANNI - I TEMPI PER PROGETTARE E COSTRUIRE UN’ARMA SOFISTICATA SONO LUNGHI E NON ESISTONO AEREI, TANK O RADAR IN PRONTA CONSEGNA. GLI INVESTIMENTI PER FAR VOLARE UN NUOVO CACCIA SONO COLOSSALI (20-30 MILIARDI DI EURO), EPPURE SONO STATI LANCIATI DUE PROGRAMMI RIVALI: UNO FRANCO-TEDESCO E UNO ITALO-BRITANNICO-NIPPONICO...
Estratto dell’articolo di Gianluca Di Feo per “la Repubblica”
USA E EUROPA - CONFRONTO TRA GLI ARMAMENTI
Quella del riarmo Ue non è una strada facile. Non solo per i costi sociali […] ma anche perché in questo campo si concentrano tutti i difetti dell’Europa: divisa, litigiosa e incapace di esprimere economie di scala nonostante disponga di tecnologie e industrie avanzatissime. Senza una rivoluzione del tessuto produttivo che metta insieme i big del settore e una regia per impedire sprechi o doppioni nazionali, ogni investimento per il potenziamento militare dell’Unione rischia di avere un’efficacia limitata e non dare risultati concreti prima di sei-otto anni.
I tempi per progettare un’arma sofisticata sono infatti molto lunghi, così come quelli per costruirla. Non esistono aerei, tank o radar in pronta consegna. Gli investimenti per far volare un nuovo caccia sono colossali, stimati in venti-trenta miliardi di euro, eppure sono stati lanciati due programmi rivali: uno franco-tedesco e uno italo-britannico-nipponico. Questa duplicazione si traduce in prezzi più elevati e forniture più lente: un vizio che viene pagato da tutti i cittadini.
sistemi di difesa aerea samp t 2
[…] La volontà dell’amministrazione Trump di ritirare le sue forze sull’altra sponda dell’Atlantico impone di rimpiazzare una serie di mezzi che venivano messi a disposizione soprattutto dagli Usa. Per alcuni non ci sono alternative Ue […] La lista dei “buchi” comprende i velivoli da trasporto strategico, quelli che servono per trasferire intere brigate; quelli da rifornimento in volo e i radar volanti che sorvegliano cielo, mare e terra. Airbus produce cisterne alate competitive, per il resto non siamo messi bene. Grande il ritardo nei satelliti da comunicazione, con iniziative di singoli Paesi e della Commissione che non tengono il passo con Starlink di Musk.
USA E EUROPA - CONFRONTO TRA GLI ARMAMENTI
La priorità massima riguarda lo scudo missilistico contraereo, debole ovunque. Ieri Macron ha proposto di sostituire i Patriot americani – adottati da 7 nazioni della Ue e scelti da Berlino come pilastro dello Sky-Shield continentale - con i Samp-T franco-italiani. Il problema è che per completare una singola batteria “made in Europe” ci vogliono almeno 3 anni e non si riesce a stare dietro alle domande di missili terra aria, nonostante l’attesa per la consegna sia stata ridotta di un terzo. […]
sistemi di difesa aerea samp t 4
Finora nessuna azienda del Vecchio Continente […] è riuscita ad accelerare drasticamente la produzione. La burocrazia frena i permessi per i nuovi impianti e la frammentazione del tessuto imprenditoriale rallenta le attività. Il che comporta il rischio di perdere le commesse a vantaggio non solo degli Usa, ma pure delle realtà emergenti turche e sudcoreane. […] le ricadute occupazionali e tecnologiche degli armamenti moderni sono una certezza.
L’unico super- caccia continentale, l’Eurofighter, ha generato 100 mila posti altamente qualificati. Uno studio presentato da Pwc nell’aprile 2024 sosteneva che i nuovi ordini dell’intercettore avrebbero determinato un aumento del Pil di 58 miliardi in dieci anni e garantito lavoro a 62.700 persone l’anno nei quattro Paesi che lo realizzano, Italia inclusa, senza considerare l’importanza di ricerche come quelle per i radar a scansione elettronica. […]
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…