
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
Virginia Piccolillo per il Corriere della Sera
Il giro degli interrogatori si fa sempre più vorticoso per individuare omissioni e responsabilità nelle 29 morti di Rigopiano. E dopo una prima tornata di audizioni - lunedì del sindaco di Farindola e di alcuni dirigenti del Comune, e, ieri, di alcuni funzionari regionali - si prevede per alcuni un secondo giro in procura.
Anche alla luce della testimonianza, toccante, ieri di Francesca Bronzi, che sotto le macerie dell' Hotel crollato ha perso il fidanzato, Stefano Feniello. Ma intanto una certezza è giunta dalla conclusione delle autopsie. Quasi tutti sarebbero morti sul colpo.
Chi ha avuto come causa del decesso anche l' assideramento, secondo i primi rilievi autoptici, non è sopravvissuto molto a lungo alla valanga. Gabriele D' Angelo e Alessandro Giancaterino, cameriere e maître dell' hotel, invece, sarebbero morti esclusivamente per assideramento.
Come ha riferito il medico legale di parte Domenico Angelucci di Chieti, che ha assistito all' autopsia di Gabriele. Forse, però, servirà più tempo per concludere gli accertamenti, giacché i corpi, anche secondo quanto hanno riferito i soccorritori, sono stati trovati quasi tutti con danni evidenti, colpiti, trascinati dalla valanga e dai detriti in modo violento «con una forza inaudita».
La ventinovesima salma, quella del senegalese Faye Dame, è l' unica che attende l' estremo saluto. Ancora all' obitorio di Pescara, aspetta di essere trasferita nel paese africano, secondo le volontà della famiglia. Ma tutte attendono giustizia. Gli amministratori locali hanno ripetuto anche davanti ai carabinieri forestali quello che vanno ripetendo da giorni.
E che ieri, nel giorno in cui l'attenzione era rivolta ai funzionari regionali, il presidente della giunta regionale, Luciano D'Alfonso, ha spiegato al capo dello Stato. A Sergio Mattarella, ha detto D'Alfonso uscendo, «ho rappresentato la concatenazione e l'eccezionalità epocale degli eventi che hanno colpito l'Abruzzo nel mese di gennaio: il maltempo e i suoi deleteri effetti collaterali sulla rete elettrica e sulla viabilità, il terremoto e il timore per le possibili conseguenze sulle grandi dighe, le tragedie di Rigopiano e di Campo Felice». E «ho chiesto di porre una speciale attenzione sugli strumenti normativi che saranno varati dal governo per consentire all' Abruzzo di rialzarsi e ripartire».
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…
FLASH! - PREVOST, ANNABA... A VEDE'! - PAPA LEONE XIV STA PREPARANDO UN VIAGGIO IN ALGERIA, IL SUO…
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…