
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
IL RITARDO EUROPEO SULLA DIFESA SPIEGATO CON I NUMERI - SECONDO IL CENTRO STUDI BRUEGEL, UN TANK TEDESCO LEOPARD 2A8 COSTA 29 MILIONI DI EURO, UN RUSSO T-90 COSTA 4,1 MILIONI, MENTRE UN CINESE TYPE 99A APPENA 2,3 MILIONI. QUANTO ALL’ARTIGLIERIA, UN OBICE RUSSO (2S19 MSTA-S) COSTA 1,4 MILIONI, UN ANGLO-AMERICANO M109 VIENE 1,6 MILIONI, MA IL CAESAR FRANCESE È A 5,8 E GLI EQUIVALENTI TEDESCHI FRA GLI 11 E I 17 MILIONI – I SATELLITI? LA STARLINK DI MUSK NE HA ALMENO 6.750 NELL’ORBITA BASSA, E UN PIANO PER ARRIVARE A 30MILA. LA RISPOSTA EUROPEA, IRIS2, NE PROMETTE 290, MA SOLO TRA QUALCHE ANNO…
Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”
Malgrado i proclami, nell’industria della difesa l’Europa e i suoi contribuenti continuano a pagare un prezzo alla disunione politica dei leader.
[…] Succede almeno su quattro fronti vitali e dai budget pesanti: lo spazio, i mezzi terrestri, la difesa antimissile e i caccia. Anche perché in partenza lo svantaggio economico dell’Europa è notevole.
Secondo Juan Mejino-Lopez e Guntram Wolff del centro studi Bruegel, un tank tedesco Leopard 2A8 costa 29 milioni di euro, un russo T-90 costa 4,1 milioni, mentre un cinese Type 99A appena 2,3 milioni. Quanto all’artiglieria, un obice russo (2S19 Msta-S) costa 1,4 milioni, un anglo-americano M109 viene 1,6 milioni, ma il Caesar francese è a 5,8 e gli equivalenti tedeschi fra gli 11 e i 17 milioni.
[…] Nei satelliti l’esigenza di alleanze è anche maggiore. Starlink di Elon Musk oggi ha almeno 6.750 satelliti nell’orbita bassa per la copertura internet, un piano per arrivare a oltre 30 mila, con un costo per lancio di mille dollari per ogni chilo di materiale spedito nello spazio dalla casa madre Space X. In Europa il quadro è diverso.
La risposta dovrebbe essere il progetto Iris 2 (aziende di Francia, Spagna e Lussemburgo, con l’italiana Telespazio fra i fornitori) che promette 290 satelliti fra qualche anno; per ora ne ha zero. Ma mentre Space X effettua un centinaio di lanci all’anno, l’intera Europa ne conta quattro o cinque in tutto a costi molto più alti: 8.000 euro al chilo per il grande gruppo francese Ariane Espace o 20 mila al chilo per il lanciatore Vega della più piccola italiana Avio.
[…]
un soldato tedesco abbraccia ursula von der leyen
starlink satelliti
starlink o la terra o la linea vignetta by andrea bozzo il giornalone la stampa
ESERCITO UE - GLI ASSET STRATEGICI
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…