
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
LA RUSSIA CI ROMPE I COJONI ANCHE DALLO SPAZIO – LA SONDA SPAZIALE SOVIETICA “KOSMOS 482”, LANCIATA IN ORBITA NEL 1972, STA RIENTRANDO IN MODO “INCONTROLLATO” VERSO LA TERRA – LA SONDA AVREBBE DOVUTO RAGGIUNGERE VENERE, MA È RIMASTA BLOCCATA NELL’ORBITA TERRESTRE NEGLI ULTIMI 50 ANNI A CAUSA DI UN MALFUNZIONAMENTO – IL LANDER HA UN DIAMETRO DI CIRCA UN METRO, PESA 500 CHILI E DOVREBBE RAGGIUNGERE IL SUOLO CON UNA VELOCITÀ DI CIRCA 65-70 METRI AL SECONDO: SE DOVESSE COLPIRE UNA ZONA URBANA, POTREBBE PROVOCARE DANNI GRAVI…
Estratto dell’articolo di Simone Valesini per www.today.it
Tra venerdì 9 e domenica 11 maggio è atteso il ritorno sulla Terra di oggetto spaziale molto particolare: parliamo di Kosmos 482, nome in codice di una vecchia sonda sovietica lanciata alla volta di Venere nel 1972, ma rimasta bloccata nell’orbita terrestre negli ultimi 50 anni a causa di un malfunzionamento.
Le previsioni più recenti indicano infatti che il lander della sonda è ormai pronto al rientro nell’atmosfera terrestre. Un rientro incontrollato a cui potrebbe sopravvivere intatto essendo progettato per attraversare incolume l’atmosfera venusiana, ben più densa di quella terrestre.
[…] Le stime più recenti parlano di un ingresso in atmosfera nella serata del 10, o nelle prime ore dell’11 maggio. Riguardo ai rischi, invece, è impossibile fare previsioni accurate. Avendo trascorso 50 anni nello spazio, il lander potrebbe essere danneggiato al punto da non resistere all’attrito con la nostra atmosfera. Se fosse ancora integro, però, essendo progettato per entrare (se pur con l’aiuto di un paracadute) all’interno dell’atmosfera di Venere, non è impossibile che sopravviva almeno in parte all’ingresso nella nostra, e arrivi quindi a schiantarsi al suolo.
la griglia delle possibili traiettorie di rientro di kosmos 482
Come sempre in questi casi, i pericoli per cose e persone sono minimi, perché le aree disabitate o di mare aperto nella traiettoria di rientro sono moltissime. Se dovesse colpire una zona urbana, però, potrebbe provocare danni anche gravi: il lander ha un diametro di circa un metro, pesa 500 chili e dovrebbe raggiungere il suolo con una velocità di circa 65-70 metri al secondo. Abbastanza per produrre un piccolo cratere nel punto di impatto.
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL…
DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE…
RISIKO FLASH! - CHE SI RACCONTAVANO DI BELLO, ALL'ORA DI PRANZO, IL BOSS DI UNICREDIT, ANDREA…
DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI…
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…