
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
SALUTATE CALDO E BEL TEMPO – TRA OGGI E MERCOLEDÌ L'ITALIA SARÀ LAMBITA DA UNA MASSA DI ARIA ARTICA CON TEMPERATURE IN BRUSCO CALO E UNA BREVE FASE DI TEMPO INSTABILE – MA NON TEMETE: SOLE E CLIMA MITE TORNERANNO PROTAGONISTI GIÀ NELLA SECONDA PARTE DELLA SETTIMANA PER UN NUOVO RINFORZO DELL'ALTA PRESSIONE…
Caldo addio, da lunedì si è chiusa la lunga fase di tempo soleggiato: tra oggi e mercoledì l'Italia sarà lambita da una massa di aria artica con temperature in brusco calo e una breve fase di tempo instabile. Sole e clima mite torneranno però protagonisti già nella seconda parte della settimana per un nuovo rinforzo dell'alta pressione.
«Il vasto campo di alta pressione che per molti giorni ha determinato condizioni di tempo soleggiato e clima eccezionalmente mite darà i primi segni di cedimento in questa giornata di Pasquetta, quando è previsto l'avvicinamento di una debole perturbazione dal Mediterraneo occidentale.
Il passaggio di questo sistema nuvoloso sarà accompagnato da un generale aumento delle nuvole e, tra questa sera e la giornata di domani, da deboli e locali piogge in molte regioni del Centro-Sud. Le temperature si ridimensioneranno leggermente specie nelle regioni del Centro-Nord - affermano i meteorologi di Meteo Expert - dove negli ultimi giorni abbiamo toccato i picchi più elevati».
Un cambio più significativo della situazione si verificherà tra martedì pomeriggio e mercoledì, a causa di un fronte freddo in discesa dall'Europa settentrionale che, attraversando la Penisola Balcanica, lambirà anche il nostro Paese: nella seconda parte di martedì il suo arrivo accentuerà l'instabilità e il rischio di piogge sulle regioni del medio e basso versante adriatico.
Questo sistema nuvoloso, sicuramente più attivo, sarà accompagnato anche da un deciso rinforzo della ventilazione e da una massa d'aria fredda che causerà un generale ma temporaneo calo termico, sensibile soprattutto lungo il versante adriatico. Successivamente, nella seconda parte della settimana, concludono gli esperti, «è molto probabile un nuovo rinforzo dell'alta pressione che riporterà tempo stabile e temperature in deciso rialzo».
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…
SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO…
DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI…
DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI…