schroeder putin

SCHROEDER, SCIO’! – IL TRIBUNALE FEDERALE AMMINISTRATIVO DI BERLINO HA RESPINTO IL RICORSO DELL'EX CANCELLIERE TEDESCO. L'EX LEADER SOCIALDEMOCRATICO VOLEVA RIAVERE L'UFFICIO DI RAPPRESENTANZA AL BUNDESTAG, CHE GLI È STATO TOLTO NEL 2023 – LA DECISIONE FU PRESA DELL’ALLORA COALIZIONE DI GOVERNO (SPD, VERDIE FDP), FORMALMENTE PER MOTIVI ECONOMICI, IN REALTÀ A CAUSA DELLE POSIZIONI FILOPUTINIANE DI SCHROEDER…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

gerhard schroeder e vladimir putin

(ANSA) - Non è stata detta l'ultima parola sul caso di Gerhard Schroeder, l'ex cancelliere tedesco, che nel 2023 si è visto provato dell'ufficio di rappresentanza al Bundestag che gli spetta in quanto ex capo di governo. Oggi il Tribunale federale amministrativo non ha accolto il ricorso dell'ex cancelliere per incompetenza, affermando che l'unico tribunale a poter decidere sulla questione è la Corte costituzionale di Karlsruhe, trattandosi di diritti costituzionali e di una questione tra organi dello Stato.

 

gerhard schroeder e vladimir putin

Nei due precedenti gradi di giudizio Schroeder si era visto negare il diritto a un proprio ufficio. Erano stati i tre  gruppi parlamentari dell'allora coalizione di governo (Spd, Verdi e liberali della Fdp) a privarlo dell'ufficio. Formalmente per ragioni economiche, ma di certo i rapporti tra Schroeder e i tre partiti, anche la sua Spd, si erano quantomeno raffreddati per le posizioni di Schroeder sulla guerra in Ucraina e per la sua lunga amicizia con Vladimir Putin.

BUNDESTAGgerhard schroeder e vladimir putin