
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
A SCUOLA DI PIANTO – IN GIAPPONE SCUOLE E AZIENDE STANNO SPINGENDO STUDENTI E LAVORATORI A BUTTARE FUORI L’ANSIA. COME? IMPARANDO A PIANGERE SOTTO LA GUIDA DI GURU – IL PAESE È UNO DEGLI STATI CON IL TASSO DI SUICIDI PIÙ ALTO A CAUSA DELLA VITA PROFESSIONALE: UN FENOMENO COSÌ DIFFUSO CHE È STATA CONIATA UNA NUOVA PAROLA PER DESCRIVERE QUESTI DECESSI…
Da "dilei.it"
Il periodo storico che stiamo vivendo è particolarmente stressante, ma fortunatamente ci sono i giapponesi che pensano sempre a tutto.
Qual è la malattia del nostro secolo? L’ansia. Un tempo non era così. Non perché la generazione precedente alla nostra vivesse meglio, ci mancherebbe. Ma l’incertezza che caratterizza gli anni Duemila e i Millennials è una perla rara che un domani sarà studiata nei libri di storia.
Trovare lavoro è difficile, e quando lo si trova è malpagato. È impossibile mettere da parte qualcosa in più che non siano duecento euro ogni tre mesi (se tutto va bene) e come se non bastasse le relazioni tra le persone sono sempre più difficili. Insomma, vivere con l’ansia è una cosa normale nel 2018. Tanto che sono moltissime le persone che si rivolgono a psicologi e terapeuti per provare a stare meglio.
Forse la soluzione a questi drammi ce l’ha data il Giappone, come sempre paese all’avanguardia quando si tratta di sperimentazione e innovazione. Come tutti sanno, il paese del Sol Levante affronta da anni problemi di non poco conto. A causa di come è organizzato il mondo del lavoro, infatti, e della mole di compiti che ricadono sulle persone, lo stress è alle stelle.
E molte persone, purtroppo, decidono di togliersi la vita. Il Giappone è – non a caso – uno degli Stati con il tasso di suicidio più alto a causa della vita professionale. Il fenomeno è così diffuso che è stata addirittura coniata una parola per descrivere queste morti: karoshi.
Ed è quindi dal Giappone che viene il metodo innovativo per gestire lo stress. Sono sempre di più le aziende e le scuole che, all’interno del paese, stanno spingendo studenti e lavoratori a buttare fuori l’ansia.
Come? Piangendo. Secondo il parere degli esperti, infatti, esprimere le emozioni sotto forma di lacrime fa rilassare il sistema nervoso. Pioniere di questo metodo per rilassarsi è Hidefumi Yoshida, un ex professore liceale che da cinque anni insegna alle persone a piangere per liberarsi delle sensazioni negative.
Non è uno scherzo: Yoshida è stato ingaggiato da più di cento società che hanno chiesto il suo aiuto. Il suo metodo sembra funzionare, tanto che adesso si sta parlando di esportarlo anche in Europa.
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…