
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
SE LE AVETE TENTATE TUTTE PER DIMAGRIRE, NON VI RESTA CHE PROVARE LA DIETA INTERMITTENTE PROPOSTA DAL DOTTOR JASON FUNG – IL REGIME ALIMENTARE PREVEDE CINQUE PASSI CHE AIUTANO A COMBATTERE L’INSULINO RESISTENZA, UNO DEI MOTIVI PER CUI NON SI RIESCE A PERDERE PESO – INTANTO BISOGNA RIDURRE LO ZUCCHERO E IL CONSUMO DI CEREALI RAFFINATI – INSERIRE NELLA DIETA I GRASSI NATURALI E…
DAGONEWS
Il medico che ha inventato il digiuno intermittente ha rivelato i cinque passi da seguire per una perdita di peso di successo e a lungo termine.
Nel suo nuovo libro “Obesity Code Cookbook” il dottor Jason Fung, che vive a Toronto, parla del fatto che l’obesità è strettamente legata agli ormoni e in particolare all’insulina e offre consigli utili per perdere peso.
Passaggio 1: ridurre il consumo di zucchero
Lo zucchero stimola la secrezione di insulina e nel tempo fa sviluppare l’insulino-resistenza. Gli zuccheri aggiunti dovrebbero essere uno dei primi alimenti a essere eliminato in qualsiasi dieta.
Passo due: ridurre il consumo di grani raffinati
I cereali raffinati come la farina bianca stimolano l'insulina in misura maggiore rispetto a qualsiasi altro alimento.
Se si riducono il consumo di farina e cereali raffinati, migliorano le possibilità di perdere peso. La farina bianca può essere tranquillamente ridotta o addirittura eliminata dalla dieta e può essere sostituita con grano e cereali integrali.
Passo tre: moderare il consumo di proteine
A differenza dei cereali raffinati, carne, pollame, frutti di mare, uova, latticini, noci e legumi non possono e non devono essere eliminati dalla dieta. Ma non è consigliabile seguire una dieta molto ricca di proteine, ma moderarne l’apporto. Le diete eccessivamente proteiche possono ridurre l'insulina, ma sono spesso costose e danno poca scelta.
Passo quattro: aumentare il consumo di grassi naturali
Dei tre principali macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi), il grasso alimentare è quello che stimola meno l'insulina. La chiave è inserire olio d'oliva, burro, olio di cocco. Evitare oli vegetali altamente lavorati.
Passo cinque: aumentare il consumo di fibra e aceto
La fibra può ridurre gli effetti insulino-stimolanti dei carboidrati, rendendola uno dei principali fattori protettivi contro l'obesità. Cibi naturali come frutta, bacche, verdure, cereali integrali, semi di lino, semi di chia, fagioli, noci, farina d'avena e semi di zucca forniscono un'ampia fonte di fibra.
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…
SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO…
DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI…
DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI…