
DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA…
SE GUARDI IN ALTO C’È ANCORA LA LUNA - QUESTA SERA PREPARATEVI AD AMMIRARE LA SUPERLUNA PIÙ BRILLANTE DEL 2020: È LA SECONDA DELLE QUATTRO PREVISTE IN STRETTA SUCCESSIONE QUEST'ANNO, DOPO LA PRIMA DI FEBBRAIO E QUELLE PREVISTE AD APRILE E MAGGIO – IL NOSTRO SATELLITE È UN PO' PIÙ VICINO, TANTO DA DARE LA SENSAZIONE DI ESSERE UN PO' PIÙ GRANDE E LUMINOSO DEL SOLITO…
Questa sera la Superluna più brillante del 2020. E' la seconda delle quattro previste in stretta successione nel corso dell'anno, dopo la prima di febbraio e quelle previste in aprile e maggio. Sul canale Scienza e Tecnica dell'ANSA l'osservazione in diretta con il Virtual Telescope a partire dalle 17,30, per ammirare la Superluna sorgere sui monumenti di Roma.
Nella notte tra il 9 e il 10 marzo la Luna piena è infatti un po' più vicina, tanto da dare la sensazione di essere un po' più grande e luminosa del solito. "La prossima Superluna apparirà circa il 7% più grande e un po' più luminosa della media, ma solo un osservatore esperto potrebbe rendersene conto", rileva l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project. "Si tratta di variazioni non proprio eclatanti, che tuttavia - prosegue - aggiungono fascino all'evento e sono una preziosa occasione per ammirale il nostro satellite naturale".
La Luna piena appare un po' più grande e luminosa coincide con il momento in cui si trova alla minima distanza dalla Terra (perigeo): alle 7,34 del 10 marzo, si troverà a 357.122 chilometri dalla Terra, mentre la distanza media è di poco più di 384.000 chilometri.
Questa sovrapposizione tra Luna piena e passaggio al perigeo, prosegue Masi, viene ormai popolarmente indicata come Superluna, anche se il termine "non ha alcuna valenza scientifica: in astronomia si preferisce parlare di Luna Piena al Perigeo, ma senza dubbio l'appellativo di Superluna ha un fascino tutto suo".
Secondo Masi, "quella offerta dalla Superluna è una preziosa occasione per invitare a recuperare, in generale, la consapevolezza del paesaggio del cielo presso il grande pubblico anche dalla città, notoriamente poco favorevole alla visione delle stelle a causa dell'inquinamento luminoso".
La diretta si inserisce infatti nelle attività del progetto "Dark Skies for All" (Cieli bui per tutti) promosso dall'Unione Astronomica Internazionale (Uai), che punta a sensibilizzare sull'importanza di salvaguardare il cielo dall'inquinamento luminoso.
superluna 1
superluna 9
superluna 24
superluna 7
superluna 4
superluna 6
superluna 25
superluna 3
superluna 2
DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA…
DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO…
FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA? - NEGLI STATES SI…
CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI…
FLASH – IL CAMBIO DI VERTICE A RETE4 (ENTRA GIORGIO GRIGNAFFINI, ESCE SEBASTIANO LOMBARDI) È SOLO…
FLASH! – GRAN ATTOVAGLIAMENTO IERI SERA AL RISTORANTE PARIOLINO “AI PIANI”: ELENA BECCALLI,…