STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA,…
SE NELLA STRISCIA SI VOTASSE OGGI, I MACELLAI DI HAMAS OTTERREBBERO IL 2,9% (MANCO CALENDA!). IL 32,8% SCEGLIEREBBE UN CANDIDATO INDIPENDENTE - IL SONDAGGIO REALIZZATO ALLA FINE DI OTTOBRE SMENTISCE L’ULTRADESTRA ISRAELIANA CHE IDENTIFICA LA POPOLAZIONE DI GAZA CON I TERRORISTI DEL 7 OTTOBRE - QUATTRO GAZAWI SU CINQUE CONCORDANO CHE HAMAS E ALTRE FAZIONI PALESTINESI DOVREBBERO ACCETTARE QUALSIASI CONDIZIONE PER GARANTIRE LA TREGUA. E QUASI LA METÀ (IL 48,7%) SOSTIENE IL PIANO DI TRUMP. LA MAGGIORANZA SI ASPETTA CHE IL CESSATE IL FUOCO SIA PERMANENTE, MA CIRCA UN QUARTO (24,4%) PENSA CHE NON CI SARÀ UN VERO RITIRO ISRAELIANO…
Greta Privitera per corriere.it - Estratti
Secondo Soliman Hijjeh, «tutti hanno un piano per la Striscia, ma non include mai le volontà degli uomini e delle donne che ci abitano». Il giornalista di Gaza City dice che ha smesso di perdere tempo con le «opinioni su quello che gli Stati Uniti o Israele vogliono fare di questa terra in cui sono nato».
Ma Soliman eccome se ce l’ha un’opinione. Il progetto americano di costruire 25 mila alloggi per i palestinesi sul lato di Gaza controllato da Israele lo fa infuriare: «La strategia è quella di separarci e rendere permanente la presenza dell’Idf. È tutto inutile, la nostra voce non è ascoltata».
Se le volontà dei gazawi non trovano mai spazio sui tavoli delle trattative, c’è un istituto di ricerca di Ramallah — si chiama The Institute for Social and Economic Progress — che in questi due anni di incessanti bombardamenti si ostina a chiedere ai palestinesi della Striscia «come state?», «cosa volete?».
L’ultimo sondaggio è stato realizzato alla fine di ottobre, a quasi un mese dall’inizio del cessate il fuoco. Racconta che i sentimenti di speranza dichiarati dalla popolazione sono raddoppiati: oggi superano il 70%.
È duplicata anche la percentuale di coloro che ritengono «più vicina» la fine dell’occupazione. Secondo gli intervistati, il merito dell’accordo è di Egitto, Turchia, Stati Uniti e Qatar.
Quattro su cinque (l’80%) concordano che Hamas e altre fazioni palestinesi dovrebbero accettare qualsiasi condizione per garantire la tregua. E quasi la metà (il 48,7%) sostiene il piano di Trump. La maggioranza (70%) si aspetta che il cessate il fuoco sia permanente, ma circa un quarto (24,4%) pensa che non ci sarà un vero ritiro israeliano.
Colpiscono i dati politici.
Se domani si potesse votare, un intervistato su tre (32,8%) darebbe la sua «x» a un candidato palestinese indipendente; il 16,3% voterebbe per Fatah; il 31,5% diserterebbe le urne. Ma solo una piccolissima minoranza desidera che Hamas governi Gaza: il 2,9%.
Un numero che smentisce l’ultradestra israeliana che identifica la popolazione di Gaza con i terroristi del 7 ottobre. L’anno scorso, il dato era un po’ più alto: circa il 5% della popolazione avrebbe votato per i jihadisti.
STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA,…
FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA…
DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL…
CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA…
FLASH – GIULI, STIVALONE E “POLLICINO”: IL MINISTRO DEL PENSIERO SOLARE PROFANA LA TORRE GARISENDA…
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…