pollo fritto

SIETE SICURI CHE LA CARNE BIANCA SIA PIÙ SALUTARE DI QUELLA ROSSA? – UN NUOVO STUDIO RIVELA CHE CONSUMARE TRA I 100 E I 200 GRAMMI DI POLLO A SETTIMANA PUÒ AUMENTARE DEL 35% IL RISCHIO DI MORIRE PER TUMORI GASTROINTESTINALI – IL RISCHIO RADDOPPIA, FINO AL 100%, QUANDO IL CONSUMO SUPERA I 200 GRAMMI SETTIMANALI – IN CONFRONTO, LA CARNE ROSSA È UN’INSALATINA: IL SUO CONSUMO AUMENTA IL RISCHIO DI MORTE PER TUMORI GASTROINTESTINALI DEL 23%, MA SOLO SE IL CONSUMO SUPERA I 350 GRAMMI ALLA SETTIMANA..

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

Estratto da www.leggo.it

 

PETTO DI POLLO ALLA GRIGLIA

Consumare tra i 100 e i 200 grammi di pollo a settimana può aumentare del 35% il rischio di morire per tumori gastrointestinali. Lo rivela una ricerca condotta dall’Irccs Saverio de Bellis di Castellana Grotte, in provincia di Bari, su un campione di oltre 4.800 persone. I dati, resi noti dal direttore scientifico Gianluigi Giannelli, evidenziano che il rischio raddoppia – fino al 100% – quando il consumo di carne di pollo supera i 200 grammi settimanali, soglia ritenuta comunque bassa rispetto alle abitudini diffuse. […]

 

polli 2

A sorprendere i ricercatori è stato il confronto diretto tra carne bianca e carne rossa. «La carne rossa – spiega Giannelli – aumenta il rischio di morte per tumori gastrointestinali del 23%, ma solo se il consumo supera i 350 grammi alla settimana. La carne di pollo, invece, è risultata più pericolosa anche in quantità molto più basse».

 

I risultati dello studio si inseriscono in un filone di ricerca che rivaluta il ruolo di alimenti considerati "salutari" all’interno della dieta quotidiana, e invitano a una riflessione sulle linee guida alimentari incentrate sulla sostituzione della carne rossa con quella bianca. […]

polli 1pollo PETTO DI POLLO ALLA GRIGLIA