
COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER…
UDITE, UDITE! - UNO STUDIO DIMOSTRA CHE LO STRESS CRONICO MODIFICA IL MODO IN CUI IL NOSTRO CERVELLO ELABORA I SUONI - UN TEAM DI RICERCATORI HA DIMOSTRATO UNA FORTE TENSIONE FISICA O EMOTIVA PEGGIORA IL NOSTRO UDITO: TUTTA COLPA DI UN TIPO DI CELLULA "INTERRUTTORE" NEL NOSTRO CERVELLO CHE…
(ANSA) - Lo stress cronico modifica il nostro udito, più precisamente il modo in cui il nostro cervello elabora i suoni, secondo una nuova ricerca condotta presso l'Università Ben-Gurion del Negev. In condizioni di stress cronico i suoni devono divenire più forti per scatenare risposte simili, è emerso nei test su animali i cui risultati sono riportati sulla rivista Plos Biology.
Precedenti studi hanno evidenziato che lo stress cronico influisce sull'apprendimento e sul processo decisionale, ricorda l'autrice dello studio Jennifer Resnik. "Sappiamo che lo stress cronico è un fattore di rischio per diversi disturbi psichiatrici e sensoriali. Tuttavia, ci sono poche ricerche su come il nostro cervello elabora i suoni neutri in condizioni di stress cronico", spiega Il team ha esaminato se lo stress cronico modifica l'elaborazione uditiva nel cervello e ha scoperto un chiaro effetto dello stress cronico nel tempo sulle risposte ai suoni.
I suoni a livelli di decibel più bassi hanno scatenato reazioni significativamente più deboli man mano che lo stress persisteva, mentre i topi hanno mantenuto risposte forti ai suoni a decibel più alti. I ricercatori hanno anche scoperto che questo effetto potrebbe essere dovuto a un tipo di cellula 'interruttore' che diventa molto più attiva in condizioni di stress prolungato e che sopprime l'attività di altre cellule.
In sostanza questi 'interruttori' iniziano a sparare molto più forte quando viene emesso un suono, riducendo l'attività dei neuroni deputati alla percezione dei suoni. Questo potrebbe spiegare l'attenuazione dei suoni. "La nostra ricerca suggerisce che lo stress cronico non influisce solo sulle nostre reazioni agli stimoli emotivi, ma può anche alterare il modo in cui rispondiamo agli stimoli neutri di tutti i giorni", conclude Resnik.
COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER…
C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI…
DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN…
DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È…
AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN…
DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE…