![donald trump re sovrano imperatore](/img/patch/01-2025/donald-trump-re-sovrano-imperatore-2083894_600_q50.webp)
FLASH! - OGNI GIORNO, UNA TRUMPATA: NON SI SONO ANCORA SPENTE LE POLEMICHE SULL'IDEA DI COMPRARSI…
Bruno De Prato per “il Giornale”
Ci sono poche emozioni come quelle che procura guidare una sportiva assoluta come la nuova Lamborghini Aventador S su un circuito impegnativo come il Ricardo Tormo di Valencia. Aventador S è la radicale evoluzione tecnica e prestazionale della super sportiva con cui, nel 2011, Lamborghini ha voltato pagina lasciandosi alle spalle una sequenza di vetture grintose, ma non sempre perfette.
Aventador è nata da un progetto ingegneristico di superba raffinatezza, basato su una perfetta scocca in fibra di carbonio, la prima prodotta in serie, e su un V12 6.5 litri completamente rinnovato e dal potenziale marcatamente superiore a quello del precedente V12 di pari cilindrata. Il tutto è completato da un raffinato sistema di trazione integrale e dal più avanzato, rapido e preciso cambio robotizzato in produzione. Maurizio Reggiani, responsabile della progettazione Lamborghini, ha continuato a raffinare e perfezionare questa sua straordinaria creatura e il risultato è la nuova Aventador S.
La pista è stata il palcoscenico ideale: la strada non avrebbe consentito di dare fondo all'acceleratore e mettere a terra tutti i 740 cv di questo splendido V12. Aventador S è la più potente Lamborghini in produzione, seconda solo alla Aventador SuperVeloce, nella versione da 750 cv a tiratura limitata.
Rispetto ad Aventador, Aventador S vanta una configurazione aerodinamica raffinata, più stabile ed efficiente, e sospensioni attive a modulazione magnetica. Ma, soprattutto, la S dispone di ruote posteriori sterzanti che operano in raffinato coordinamento con quelle anteriori. A bassa velocità incrementano l' agilità in manovra sterzando in opposizione alle anteriori. In velocità, invece, sterzano in sincrono, per ridurre la tendenza al sovrasterzo e incrementare stabilità e sicurezza.
L' autodromo di Valencia offre una bella combinazione di tornanti, «esse» medie, curvoni velocissimi: la superba efficienza dell' autotelaio di Aventador S ha consentito di guidare a limiti estremi in assoluta sicurezza, utilizzando tutta la straordinaria potenza del V12.
La motricità è perfetta, e con essa la neutralità e la precisione di sterzo in curva. La tenuta alle accelerazioni laterali supera abbondantemente 1 g, esaltante! Solo le vertebre cervicali si lamentano. Il peso, nonostante la meccanica complessa e potente, è contenuto in 1.575 chilogrammi, grazie alla scocca in fibra di carbonio, leggera e solidissima, e a scelte molto competenti, come quella di non utilizzare un cambio a doppia frizione, più fluido e «morbido» del Lamborghini IRS a 7 marce che, come ha sottolineato l' ingegner Reggiani, pesa almeno 20-30 chilogrammi meno.
Anche grazie e questa lungimirante filosofia progettuale, Aventador S è la sportiva più adrenalinica della produzione mondiale: 0-100 in 29, 350 orari di velocità. Ma anche più sicura: super freni Brembo Corsa e una tenuta assoluta, estrema, travolgente. Il prezzo 281.555 euro.
FLASH! - OGNI GIORNO, UNA TRUMPATA: NON SI SONO ANCORA SPENTE LE POLEMICHE SULL'IDEA DI COMPRARSI…
FLASH! - L'OFFERTA DI 97 MILIARDI DI DOLLARI DI ELON MUSK (CIFRA FOLLE: SOLO LA MANOVRA DEL GOVERNO…
"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI SOGNA IL FILOTTO ELETTORALE PORTANDO IL PAESE A ELEZIONI ANTICIPATE?…
DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER…
FLASH! - TRA I FRATELLI D’ITALIA SERPEGGIA UN TERRORE: CHE OLTRE AI MESSAGGINI PRO-FASCISMO E AI…