grafene ad angolo magico

MAGIA? NO, SCIENZA! - UN TEAM DI SCIENZIATI HA SCOPERTO I SEGRETI DEL GRAFENE "AD ANGOLO MAGICO", FONDAMENTALE PER COSTRUIRE I FUTURI COMPUTER QUANTISTICI - IL MATERIALE, CREATO SOVRAPPONENDO IN UN MODO PARTICOLARE DUE FOGLI DI GRAFENE, È CAPACE DI FAR PASSARE AL SUO INTERNO CARICHE ELETTRICHE SENZA ALCUNA RESISTENZA - QUESTA CARATTERISTICA LO RENDE UN SUPERCONDUTTORE ADATTO PER LA CREAZIONE DI…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

GRAFENE AD ANGOLO MAGICO

(ANSA) - Svelati i segreti del grafene 'ad angolo magico', una particolare versione del materiale in cui la corrente elettrica fluisce liberamente senza incontrare alcuna resistenza. A capire i dettagli del materiale che potrebbe essere usato anche per i futuri computer quantistici è stato lo studio guidato da Joel Wang, dell'Istituto di Tecnologia del Massachussetts, e pubblicato si Nature.

 

GRAFENE AD ANGOLO MAGICO

Sin dalla sua scoperta nel 2004 il grafene si è dimostrato come una sorta di materiale magico: fatto da un singolo foglio di atomi di carbonio, talmente sottile da essere definito 2D, incredibilmente resistente, ma anche flessibile, e capace di trasportare calore con grande facilità. A queste caratteristiche si è aggiunta più recentemente la superconduttività, ossia la capacità di far passare al suo interno cariche elettriche senza alcuna resistenza, come una sorta di corsie preferenziali per far transitare elettroni senza incontrare traffico.

 

grafene 7

Una caratteristica che emerge in particolare quando 2 fogli di grafene vengono sovrapposti in un modo particolare, detto per questo 'grafene ad angolo magico', o Matbg. Un materiale particolare di cui però non si erano ancora compresi molti dettagli. Grazie ora a una serie di esperimenti, in particolare ponendo campioni di 'grafene magico' in minuscole sfere dette risonatori, i ricercatori americani, in collaborazione anche con colleghi giapponesi, sono riusciti a capire l'importanza della geometria del materiale e coglierne gran parte dei segreti.

 

"C'è un'intera famiglia di superconduttori 2D - ha detto Wang - che aspetta di essere esplorata e noi stiamo solo grattando la superficie". Secondo lo studio il nuovo grafene Matbg potrebbe rivelarsi un ottimo materiale di base per la costruzione di futuri computer quantistici a superconduttori ancora più potenti di quelli fatti fino ad ora.

grafene 5grafene 1grafene 2grafene 3grafene 4grafene 6