
DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È…
IL TELEFONINO? PEGGIO DELL'EROINA! – UNA RICERCA SVOLTA IN INGHILTERRA RIVELA CHE LA MAGGIOR PARTE DEI RAGAZZINI TRA I 16 E I 21 ANNI VUOLE STACCARSI DALLO SMARTPHONE E DAI SOCIAL, MA NON RIESCE A FARNE A MENO – IL 68% DEGLI INTERVISTATI HA DEFINITO IL TEMPO SPESO ONLINE COME UNA “DROGA”: NELLE ULTIME SETTIMANE, NEGLI USA, È ANDATO A RUBA UN PEZZO DI PLASTICA TRASPARENTE, DELLA FORMA E PESO DI UN CELLULARE, CHIAMATO “METHAPHONE”, COME “METHADON”, IL NOME IN INGLESE DEL METADONE…
Estratto dell’articolo di Federico Cella per il “Corriere della Sera”
ossessione e dipendenza da smartphone
Una generazione di ragazzi e ragazze schiavi di loro stessi. O meglio, di un’estensione del loro corpo-cervello-realtà che non sono in grado di gestire. […] Simbolicamente lo smartphone, in generale parliamo di un ecosistema digitale che diventa una gabbia fatta di schermi.
Al punto che metà dei «prigionieri» è arrivata ad auspicare la pace di poter essere giovani in un mondo senza Internet. Il dato viene da una ricerca svolta in Gran Bretagna tra 16-21enni e sottolinea un’emergenza vera. […] Nel sondaggio del British Standards Institution si trova, da un lato, la consapevolezza di aver perso il controllo: il 70% degli intervistati rivela di sentirsi peggio, anche nei confronti di sé stessi, dopo un viaggio sulle piattaforme social (lungo quattro o anche più ore al giorno), il 50% arriva ad auspicare un «coprifuoco» imposto dall’alto su alcuni siti e piattaforme dopo le 10 di sera.
Dall’altro, la certezza di non essere in grado di uscire da soli dalla tana del coniglio. Al punto da sognare il ritorno a un’epoca che non hanno mai vissuto, e che non potrà mai tornare. I toni usati nella ricerca britannica fanno pensare a una droga di libera circolazione. […] — il 68% degli intervistati definisce così il tempo speso online — ma di cui non si riesce a fare a meno.
[…] Eppure il problema potrebbe — come a volte accade — contenere in sé la soluzione: una reazione, forte, definitiva quanto lo è l’attuale coinvolgimento. Un esempio (sciocco)? In California nelle ultime settimane è andato a ruba un pezzo di plastica trasparente — venduto alla bellezza di 25 dollari — della forma e peso di un telefono. Si chiama Methaphone, da «methadon», il nome in inglese del metadone.
ossessione e dipendenza da smartphone
ossessione e dipendenza da smartphone
dipendenza dai social network
dipendenza dai social network
dipendenza dai social network
ossessione e dipendenza da smartphone
ossessione e dipendenza da smartphone
DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È…
DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E…
DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO…
DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È…
DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO…
DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI…