
DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’,…
TIRA UNA BRUTTA ARIA, MEGLIO PREPARARE I BUNKER – IN GERMANIA, ORA CHE LA MINACCIA RUSSA È DI NUOVO CONCRETA E GLI ESPERTI MILITARI RITENGONO POSSIBILE UN ATTACCO DAL 2028, IL GOVERNO PUNTA A CREARE NUOVI RIFUGI PER UN MILIONE DI PERSONE ENTRO IL 2026 – IL GRANDE PIANO DI RIARMO VOLUTO DA MERZ PREVEDE ANCHE DI PROTEGGERE I CIVILI IN CASO DI GUERRA – I BUNKER ERANO UN SIMBOLO DELLA GUERRA FREDDA IN GERMANIA OVEST. PRIMA DELLA CADUTA DEL MURO CE N’ERANO OLTRE DUEMILA…
Estratto dell’articolo di Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”
Erano un simbolo della Guerra Fredda in Germania Ovest, avamposto della Nato sulla linea di contatto con il Patto di Varsavia. Prima della caduta del Muro ce n’erano oltre duemila sparsi in tutto il Paese, in grado di ospitare milioni di persone in caso di attacco deciso dal Cremlino.
Ma meno di vent’anni fa, le autorità tedesche considerarono così basso il rischio di un’azione militare contro la Germania, che decisero di dismettere i bunker antiaerei ancora esistenti.
A oggi, nessuno o quasi dei 580 rifugi rimasti è operativo, cioè regolarmente provvisto di attrezzature, acqua, stock medici o alimentari. Contrordine. Ora che la minaccia russa è di nuovo concreta e gli esperti militari ritengono possibile un attacco già a partire dal 2028, la Germania corre ai ripari. Un progetto pilota del governo ambisce a creare nuovi bunker per un milione di persone entro il 2026.
[...] la Germania ha varato il più grande piano di riarmo difensivo della sua storia repubblicana. Ma non si tratta solo di acquistare aerei, costruire carri armati, droni e quant’altro, bensì anche di assicurare che la popolazione civile sia adeguatamente protetta nel caso di aggressione militare.
La scelta del cosiddetto Operationsplan Deutschland, tuttavia, è di non ristrutturare i bunker ereditati dalla Guerra Fredda, che sarebbe molto costoso e richiederebbe tempi più lunghi, ma di costruirne nuovi o trasformare edifici esistenti, di tipo diverso: da quelli super-rinforzati a grande profondità per assicurare che le attività di governo possano continuare, ai rifugi più essenziali in grado di proteggere la popolazione da missili e soprattutto droni, considerarti l’arma dei futuri conflitti.
vladimir putin con i soldati russi
In questo secondo caso, rispetto ai grandi bunker in grado di accogliere migliaia di persone, la preferenza va a strutture più piccole disseminate sul territorio e raggiungibili in pochi minuti da quando scatta l’allarme. L’esperienza ucraina, secondo le autorità tedesche, dimostra che il rischio principale per i civili è quello di essere colpiti appunto da schegge di missili o da droni. [...]
BUNKER IN GERMANIA
friedrich merz in un jet
VLADIMIR PUTIN CON I SOLDATI RUSSI
FRIEDRICH MERZ
BUNKER IN GERMANIA
DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’,…
DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO …
PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA…
FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME…
DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE…
DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL…