
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
UNA DONNA CON LE PALLE - A TORINO UN TRANSGENDER CHIEDE DI ESSERE RICONOSCIUTO COME DONNA SENZA SOTTOPORSI AD ALCUN INTERVENTO CHIRURGICO - IN PRIMO GRADO I GIUDICI GLI HANNO DATO TORTO MA PER LA CORTE D’APPELLO HA RAGIONE - ECCO PERCHE’...
Irene Fama’ per www.lastampa.it
Voleva essere riconosciuta donna all’anagrafe, anche se non intendeva sottoporsi ad alcuna operazione di cambio di sesso, ma si è scontrata con una sentenza del Tribunale di Torino del 2017. La Corte d’Appello, però, ha accolto il ricorso dell’avvocato Alexander Schuster, da Trento, che ha seguito la vicenda. E ha anche estromesso dal procedimento il Ministero dell’Interno. Una decisione che Schuster definisce «importantissima», perché «corregge la prassi inaccettabile di alcuni Tribunali» «Lo Stato etico - sottolinea - è bocciato. La pubblica amministrazione non può decidere chi siamo e chi vogliamo essere».
La causa era iniziata nel 2016. La donna, che si era sottoposta a una mastoplastica ed era intervenuta sui lineamenti del volto, senza però desiderare un’altra operazione, ha chiesto la correzione del genere anagrafico. Richiesta negata dal Tribunale, ma accolta dalla Corte d’Appello: per essere riconosciuta ‘donna’ all’anagrafe non è necessaria l’operazione chirurgica, anche se occorre un ‘rigoroso accertamento’.
«Finalmente si supera l’illegittimo monopolio di certa scienza psichiatrica sulla vita delle persone transessuali - continua Schuster - Il giudice deve garantire la dignità e i diritti fondamentali delle persone, non la pretesa supremazia della medicina nel decidere della loro vita».
Il legale definisce «importantissima» la decisione della Corte di estromettere dal procedimento il Ministero dell’Interno perché «corregge la prassi inaccettabile di alcuni Tribunali». «Lo Stato etico - sottolinea Schuster - è bocciato. La pubblica amministrazione non può decidere chi siamo e chi vogliamo essere».
lea cerezo
lea t foto vogue.it
lea t
Lea T ovvero Leandro Cerezo
LEA T
LEA T FOTOGRAFATA DA TERRY RICHARDSON
LEA T
DUE MODELLE TRANS ANDREJ PEJIC E LEA T
LEA T ALLA FASHION WEEK DI RIO
LEA T CAMPAGNA PER COSTUMI DA BAGNO
LEA T CON IL FIDANZATO
LEA T PRIMA DELL OPERAZIONE
LEA T MODELLA TRANSGENER
lea t
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…