papa leone xiv prevost pietro parolin suor nathalie becquart luis marin de san martin

TUTTI GLI UOMINI (E LE DONNE) DI PREVOST – SULLE NOMINE DELLA CURIA LEONE XIV PER ORA PRENDE TEMPO E CONFERMA GLI INCARICHI DEL PONTIFICATO DI FRANCESCO – IL VESCOVO MADRILENO LUIS MARIN DE SAN MARTIN, AGOSTINIANO COME PREVOST, È IN POLE COME SOSTITUTO PER GLI AFFARI GENERALI – AVANZA L’IPOTESI DI CONFERMARE PIETRO PAROLIN COME SEGRETARIO DI STATO – C’È ANCHE UNA DONNA NELLA ROSA DI NOMI: SUOR NATHALIE BECQUART, 56 ANNI, ESPERTA DI SINODALITÀ…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Ester Palma per il “Corriere della Sera”

 

robert francis prevost papa leone xiv

«Sua Santità Leone XIV ha espresso la volontà che i Capi e i Membri delle Istituzioni della Curia Romana, come pure i Segretari, nonché il Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, proseguano, provvisoriamente, nei rispettivi incarichi donec aliter provideatur.

 

Il Santo Padre desidera, infatti, riservarsi un certo tempo per la riflessione, la preghiera e il dialogo, prima di qualunque nomina o conferma definitiva». Come riferisce la nota della sala stampa della Santa Sede, Leone XIV «prende tempo» sulle nomine che sarà comunque chiamato a fare.

 

IL VESCOVO LUIS MARIN DE SAN MARTIN

La formula «donec aliter provideatur », che in italiano si traduce «finché non si provveda in modo diverso», non è certo una novità per la Chiesa: permetterà a Leone XIV di ponderare scelte e figure da inserire ai vertici della sua struttura.

 

Di qualche nome già si parla: come quello del vescovo e teologo madrileno Luis Marín de San Martín, 63enne agostiniano come il Papa, con cui condivide la visione ecclesiale basata sul discernimento e la concretezza evangelica: potrebbe essere scelto da Leone come sostituto per gli Affari generali, in pratica il vicesegretario di Stato, con la possibile conferma di Parolin al timone, dopo il «passo indietro» in Conclave.

 

pietro parolin

Poi padre Alejandro Moral Antón, anche lui spagnolo e attuale Priore Generale degli Agostiniani: è stato fra i primi a ricevere una telefonata dal nuovo Papa, di cui apprezza la concretezza e la profonda spiritualità. E ancora l’arcivescovo romano Fabio Fabene, 66 anni, nominato da Francesco nel 2022 Segretario del Dicastero delle Cause dei Santi [...]

 

Come vice Camerlengo e Segretario della Congregazione per i Vescovi, conosce bene la «macchina» vaticana anche il brasiliano, dello Stato di Sao Paulo, Ilson de Jesus Montanari, 66 anni: nomi «giovani», in relazione all’età media delle figure ai vertici della Chiesa.

 

SUOR NATHALIE BECQUART

Molto vicino a Leone XIV è anche padre Giuseppe Pagano, agostiniano e priore della Basilica di Santo Spirito a Firenze. Conosce il neo Papa dagli anni Ottanta, quando studiavano teologia a Roma al Collegio internazionale di Santa Monica. Condividono la passione per il calcio (è lui che ha fatto conoscere al mondo il tifo romanista di Leone) ed è a lui che l’ancora cardinale Prevost ha inviato, poco prima di entrare nella Cappella Sistina, un messaggio «rivelatore» sui possibili scenari del Conclave.

 

C’è anche una donna fra le figure della rosa di Leone: suor Nathalie Becquart, 56 anni, è un’esperta di sinodalità, oltre a essere stata, prima del suo ingresso in monastero nel 1995, attiva nel marketing e comunicazione, forte della sua laurea in imprenditoria. […]

SUOR NATHALIE BECQUARTLEONE XIV ROBERT FRANCIS PREVOST E ACCANTO A LUI IL CARDINALE PIETRO PAROLIN