ursula von der leyen pfizer

URSULA HA QUALCOSA DA NASCONDERE SUL PFIZERGATE – IL “NEW YORK TIMES” RIVELA CHE SONO STATI CANCELLATI GLI SMS CHE VON DER LEYEN SI SCAMBIÒ CON IL CEO DI PFIZER, ALBERT BOURLA, DURANTE LE TRATTATIVE PER L’ACQUISTO DEI VACCINI ANTI-COVID DA PARTE DELL’UE – IL QUOTIDIANO STATUNITENSE, CHE VOLEVA SCOPRIRE SE TUTTE LE PROCEDURE SULLE COMMESSE DA MILIARDI DI EURO FOSSERO STATE RISPETTATE, HA CITATO IN GIUDIZIO LA COMMISSIONE UE, DOPO CHE SI ERA RIFIUTATA DI CONDIVIDERE I MESSAGGI. COSI’ È EMERSO CHE SUL CELLULARE DI URSULA NON C’È PIU’ TRACCIA DI...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Daniele Castellani Perelli per www.repubblica.it

 

ursula von der leyen albert bourla

È un’estate di fuoco per Ursula von der Leyen. La presidente della Commissione europea, confermata giusto un anno fa per un altro quinquennato, a luglio ha dovuto affrontare prima una mozione di sfiducia da parte del Parlamento di Strasburgo [...] e poi le dure critiche per il deludente accordo con Donald Trump sui dazi.

 

Oggi arriva un nuovo colpo dalle pagine del New York Times, che rivela come siano stati probabilmente cancellati gli sms che la capa dell’esecutivo si scambiò con il ceo di Pfizer, Albert Bourla, durante le trattative per l’acquisto dei vaccini anti-Covid.

 

URSULA VON DER LEYEN

Quei messaggi, che erano stati visionati dal suo principale consigliere, sono il cuore del cosiddetto Pfizergate. Il quotidiano statunitense ha citato in giudizio l'esecutivo dell'Unione Europea dopo che si era rifiutato di condividere i messaggi in base alle leggi sulla trasparenza dell'Unione.

 

L’acquisto delle dosi aveva un valore di diversi miliardi e la lettura dei rapporti telefonici tra von der Leyen e Gourla mirava a verificare se tutte le procedure seguite fossero state corrette.

 

ursula von der leyen albert bourla

A maggio, il tribunale ha affermato che la Commissione non era riuscita a fornire una spiegazione credibile per il rifiuto di accesso. In una lettera al New York Times datata 28 luglio la Commissione ha affermato che il capo di gabinetto di von der Leyen, Bjoern Seibert, aveva esaminato il telefono che utilizza e l'app Signal e "non aveva trovato alcun messaggio corrispondente alla descrizione fornita" [...]

 

Inoltre, viene riferito che Seibert abbia controllato il suo telefono anche nel 2021 e abbia scoperto che i messaggi servivano solo a garantire che le chiamate tra von der Leyen e Bourla potessero essere organizzate secondo necessità, quindi non sono stati conservati come documenti ufficiali.

 

ursula von der leyen - 100 giorni della nuova commissione ue

La Commissione insiste sul fatto che i messaggi di testo e altre comunicazioni elettroniche "effimere" non costituiscono necessariamente documenti di interesse che dovrebbero essere salvati o resi pubblici.

 

La Commissione ha anche osservato nella sua lettera che il suo telefono è stato sostituito "diverse volte" da quando i messaggi sono stati scambiati, l'ultima volta a metà del 2024. [...]

ALBERT BOURLA PFIZERursula von der leyen albert bourla ursula von der leyen albert bourla 2URSULA VON DER LEYEN - FOTO LAPRESSE