
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
SENZA VACCINI AI GIOVANI, I PARCHI DIVERTIMENTO RISCHIANO IL TRACOLLO – NEL PRIMO WEEKEND DI GREEN PASS I PARCHI DIVERTIMENTO ITALIANI HANNO REGISTRATO UNA PERDITA DEL 50% DEGLI INGRESSI – L’ALLARME DALL'ASSOCIAZIONE PARCHI PERMANENTI ITALIANI: “CHIEDIAMO AL GOVERNO DI SEGUIRE IL MODELLO FRANCESE FINO IN FONDO” – IN FRANCIA L’ETÀ MINIMA PER PRESENTARE IL GREEN PASS È STATA ALZATA AI 18 ANNI, FASCIA CRUCIALE PER I LUNA PARK - NEL 2020 IL SETTORE HA REGISTRATO UNA PERDITA DEL 75% E IL 20% DEI PARCHI HA RINUNCIATO COMPLETAMENTE ALL'APERTURA…
B.L. per "il Messaggero"
«I dati confermano le peggiori aspettative: nel primo weekend del Green pass i parchi divertimento italiani perdono in media il 50% degli ingressi rispetto al fine settimana precedente». L'allarme arriva dall'Associazione Parchi permanenti italiani, aderente a Confindustria, il calo dipende dal fatto che i parchi si rivolgono prevalentemente ai teenager, fascia della popolazione tra le meno vaccinate.
I TEMPI
«Non siamo pregiudizialmente contrari al Green pass, personalmente punto a rendere Leolandia Covid-free in autunno. I tempi però - dice Giuseppe Ira, presidente dell'Associazione Parchi Permanenti Italiani e di Leolandia - non sono ancora maturi: non ci sono abbastanza vaccinati tra i giovani e, soprattutto, sufficienti dosi di vaccino per rispondere alla domanda. Chiediamo al governo, che ha voluto a tutti i costi inseguire il modello francese, di farlo fino in fondo: in Francia l'età minima per presentare il Green pass è stata alzata a 18 anni e, soprattutto, in autunno sono già previsti ristori pari all'80% delle perdite subite per le aziende più danneggiate dal provvedimento. Qui in Italia, invece, l'unica certezza sono le perdite: molti parchi sono sull'orlo del fallimento nella pressoché totale indifferenza delle istituzioni. Se il trend sarà confermato, le imprese saranno costrette a sospendere la stagione, licenziando migliaia di lavoratori».
Tramontata l'ipotesi, sostenuta dallo stesso ministro Garavaglia e rigettata in Cdm, di alzare a 18 anni l'esenzione dal pass, le speranze sono ora puntate sui ristori, dice l'associazione. «Il ministro - prosegue Ira - ci ha garantito che a settembre sono previsti dei finanziamenti per la categoria, riferiti alla intempestiva applicazione del green pass. Quanto agli effetti del provvedimento, Garavaglia è riuscito a salvaguardare hotel, terme e altre imprese turistiche: noi siamo stati tagliati fuori perché, nonostante il nostro apporto al sistema turistico del territorio, siamo ancora di pertinenza del ministero della Cultura».
Fino al 2019 i parchi permanenti italiani, circa 230 tra tematici, faunistici, avventura e acquatici, generavano 1,1 milioni di pernottamenti ed erano visitati ogni anno da 20 milioni di italiani e 1,5 milioni di stranieri. Sempre nel 2019 il comparto ha generato un giro d'affari di 450 milioni di euro riferiti alla sola biglietteria. A livello di occupazione, il settore prima della pandemia impiegava 25.000 persone tra fissi e stagionali, 60.000 con l'indotto.
Nel 2020 le aziende del comparto in media hanno registrato perdite del 75%, collocandosi a pieno titolo tra le più colpite dalla crisi: il 20% dei parchi ha rinunciato completamente all'apertura e alcune importanti realtà imprenditoriali italiane sono passate di mano a fondi di investimento stranieri.
PARCHI DIVERTIMENTO COVID
PARCHI DIVERTIMENTO COVID
PARCHI DIVERTIMENTO COVID
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…
DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA,…
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…