michael o'leary ristorante conto

CHI DI SOVRAPPREZZI FERISCE, DI SOVRAPPREZZI PERISCE – IL “VAFFA” DEI PROPRIETARI DI UN RISTORANTE DI DUBLINO A MICHAEL O’LEARY, CEO DI RYANAIR: HANNO DECISO DI APPLICARE UNA SERIE DI COSTI AGGIUNTIVI AL SUO CONTO, SIMILI A QUELLI DELLA COMPAGNIA DI VOLI LOW-COST - “€7,95 PER SPAZIO EXTRA PER LE GAMBE, €9,95 PER POSTI A SEDERE PRIORITARI, €19,95 PER PRENOTAZIONE IN ZONA TRANQUILLA” - LA “VENDETTA” È ARRIVATA MENTRE RYANAIR ANNUNCIAVA UNA NUOVA PENALE PER CHI EFFETTUA IL CHECK-IN IN AEROPORTO MENO DI 40 MINUTI PRIMA DELLA PARTENZA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

michael o'leary al ristorante luvida di dublino

Estratto da www.ilfattoquotidiano.it

 

C’è chi semina vento e raccoglie tempesta, e chi semina sovrapprezzi… e si ritrova un conto “gonfiato” al ristorante. È la singolare esperienza vissuta da Michael O’Leary, il milionario Ceo di Ryanair, noto per le politiche tariffarie aggressive della sua compagnia aerea low cost. Durante una cena al ristorante Luvida di Navan, in Irlanda, il magnate si è visto recapitare un conto decisamente “originale”. I proprietari del locale, evidentemente ispirati dalle pratiche commerciali della compagnia aerea, hanno deciso di applicare al conto di O’Leary una serie di costi aggiuntivi del tutto simili a quelli che i passeggeri Ryanair conoscono fin troppo bene:

 

€7,95 (£6,25) per “spazio extra per le gambe”

€9,95 (£8,32) per “posti a sedere prioritari”

€19,95 (£16,69) per “prenotazione in zona tranquilla”

le tariffe extra sul conto al ristorante di michael o'leary

 

Una “vendetta” servita fredda (o calda, come il branzino ordinato da O’Leary), che ha portato il conto totale a 142,30 euro (£119,04), comprensivo, oltre agli “extra”, di una bottiglia di Pinot Grigio, gamberi in pastella, funghi su pane tostato e, appunto, il branzino. Il ristorante non ha perso tempo e ha condiviso l’impresa (con tanto di scontrino) sui propri canali social. […]

 

L’ironia della sorte ha voluto che questa giocosa “vendetta” arrivasse proprio in concomitanza con l’introduzione da parte di Ryanair di nuove regole per i bagagli a mano e una salatissima penale. Da marz, infatti, i passeggeri che effettuano il check-in in aeroporto in ritardo (ovvero meno di 40 minuti prima della partenza) sono soggetti a una multa di 100 euro/sterline, denominata ufficialmente “penale per mancata partenza”. Una regola, specifica la compagnia, che si applicherà anche “ai clienti che si presenteranno alla biglietteria fino a un’ora dopo la partenza del volo per prendere il volo successivo disponibile”. […]

michael o leary preso a torte in faccia 3MICHAEL O LEARYMICHAEL O LEARY ROTTE RYANAIR michael o leary