
DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI,…
VI SIETE MAI CHIESTI PERCHÉ GLI UOMINI RESTANO IN SILENZIO (O DORMONO) DOPO L’ORGASMO? - A INDAGARE CI HA PENSATO “L’INSTITUT NATIONAL DE LA SANTÉ ET DE LA RECHERCHE MÉDICALE” SECONDO CUI IL TRACOLLO POST-COITO È LA DIRETTA CONSEGUENZA DI UN NORMALE PROCESSO DEL CORPO: E’ UN’ESIGENZA DEL CERVELLO CHE…
Non è una novità che gli uomini e le donne siano completamente diversi e che, soprattutto dopo un rapporto sessuale, le reazioni dei loro corpi siano completamente diverse. Sarà capitato a tutte di notare che il proprio partner, al termine del sesso e possibilmente dell’orgasmo, tenda a tacere e spesso persino ad addormentarsi. Niente coccole né dichiarazioni d’amore: per loro è più naturale dispendere meno energie possibile. La novità è che probabilmente alla base di questo comportamento c’è una motivazione semplice e naturale.
Ad indagarla ci ha pensato l’Institut National de la Santé et de la Recherche Médicale, (Inserm), secondo il quale tale atteggiamento è la diretta conseguenza di un normale processo del corpo. In altre parole si tratta di un’esigenza del cervello, che sente la necessità di spegnersi dopo il sesso.
In quel momento, infatti, il team guidato dal neuroscienziato Serge Stoleru ha rilevato il sostanziale spegnimento della corteccia cerebrale, cioè l’area deputata al pensiero. Ciò avviene perché l’amigdala e la corteccia cingolata trasmettono al cervello l’impulso di acquietare il desiderio sessuale, il corpo produce serotonina ed ossitocina e queste inducono la voglia (nonché la necessità) di riposo.
Questa sorta di pigrizia, quindi, non va interpretata come disinteresse o come mancanza di sentimento. Semplicemente, l’uomo deve assecondare ormoni e altre sostanze liberate dal suo corpo. È la natura, potremmo dire. D’altronde, ricordano gli esperti, nella sfera sessuale c’è una parte di emotività ma anche una grande porzione di reazioni fisiche cause-effetto.
Ad ogni gesto corrisponde una conseguenza e il momento che segue il rapporto sessuale non può certamente farne eccezione. A volte, sottolineano i sessuologi, si racchiudono nella categoria “problemi sessuali” anche degli atteggiamenti che non dovrebbero affatto essere demonizzati. Meglio accettarli, farsene una ragione e sopratutto non renderli un motivo di litigio. La coppia ne trarrà immenso beneficio e il feeling ritrovato potrebbe portare a sua volta piacevolissime conseguenze…
DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI,…
DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA -…
DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE…
DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO…
DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI…
DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA…