calo desiderio astinenza sesso

STATE FACENDO ABBASTANZA SESSO? TRACEY COX RIVELA QUALI SONO I SETTE FATTORI CHIAVE CHE CONDIZIONANO LA VITA SESSUALE - SE È FONDAMENTALE L’ETÀ, LO È ALTRETTANTO LA DURATA DI UNA RELAZIONE, SENZA CONTARE LE OSCILLAZIONI DELLA PROPRIA LIBIDO NATURALE - IL LAVORO PUÒ AVERE UN’INFLUENZA NEGATIVA DEVASTANTE - MA A INFLUIRE PIÙ DI OGNI ALTRA COSA È…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da www.dailymail.co.uk

 

Sto facendo abbastanza sesso?

Astinenza

È una domanda che quasi tutti noi ci poniamo a un certo punto della nostra vita – ma la risposta non è univoca. Tracey Cox spiega che la frequenza con cui una coppia fa sesso è influenzata da sette fattori chiave che condizionano la dinamica sessuale e relazionale.

 

Quanti anni hai?

I tuoi venti e trenta sono gli anni d’oro per il sesso – la maggior parte di noi si taglierebbe un braccio pur di farlo il più possibile. Siamo eccitati dall’idea di fare sesso con nuove persone, ma siamo anche piuttosto felici di farlo con un partner a lungo termine.

SESSO

 

Questo perché il nostro corpo è in condizioni ottimali e lavora per fare ciò che l’evoluzione vuole: popolare la terra.

Quando arrivano i figli, la vita sessuale della maggior parte delle coppie subisce un calo ma se non si hanno figli, molte persone godono di un buon sesso fino ai 40 e 50 anni inoltrati.

 

Come per molte cose, il nostro desiderio sessuale cala naturalmente con l’età. Questo è dovuto principalmente ai cambiamenti ormonali causati dalla menopausa e alla diminuzione del testosterone.

Ma non tutto è perduto quando si arriva ai 60 anni o oltre. Basta passare da un sesso centrato sul pene a un sesso incentrato sui preliminari, e si può continuare per tutta la vita.

ASTINENZA

 

A che punto è la tua relazione?

Di tutti i fattori, questo è il più significativo. La fase della tua relazione gioca un ruolo enorme nella frequenza dei rapporti sessuali.

C’è una ragione se l’inizio di una relazione viene chiamato "fase della luna di miele": quando ci si conosce, non si riesce a staccarsi le mani di dosso.

Non c’è niente come fare sesso se non lo si fa da tanto tempo; fare sesso con un corpo ancora inesplorato è altrettanto fantastico. La passione è al culmine e la novità spruzza polvere di fata su tutta l’esperienza sessuale.

 

sesso

Più a lungo si sta insieme, più la frequenza cala. Questo non significa che non ci si trovi più sessualmente attraenti, è solo che il cervello si è desensibilizzato perché lo si è fatto molte volte.

Perché allora non scappiamo subito in cerca di qualcun altro? Perché mentre il sesso scende nella lista delle priorità, l’attaccamento e l’amore aumentano, offrendo un altro motivo per restare.

 

Quanto ci mette il desiderio a calare? La stima concordata è circa due anni. Non significa che il sesso sia finito, solo che bisogna creare il desiderio, pianificando gli incontri e provando cose nuove.

 

ASTINENZA SESSO

Qual è la tua libido naturale?

Alcune persone amano il sesso, altre sono indifferenti. Puoi in parte "incolpare" i tuoi genitori per la categoria in cui rientri. Se mamma o papà avevano una libido forte e sana, è probabile che anche la tua la abbia.

Anche i livelli ormonali individuali e le tue esperienze personali con il sesso influenzano quanto spesso lo desideri. Il nostro “desiderio sessuale a riposo” aumenta all’inizio di una relazione e cala in base a ciò che accade nella vita.

 

Hai figli?

Sì, portano gioia – ma mettono anche a dura prova l’intimità. Vediamo in quanti modi.

Per cominciare, c’è l’impatto della gravidanza sul corpo della donna. Una volta nato il bambino, arriva la privazione del sonno per entrambi. All’improvviso non c’è più privacy né tempo; la stanchezza fisica elimina ogni voglia di fare qualcosa a riguardo.

sesso 4

 

Quasi tutte le coppie smettono di fare sesso quando nasce il bambino. Si può riprendere dopo circa due mesi (a seconda di lacerazioni e altri fattori), ma molte madri si sentono sopraffatte per mesi dopo il parto e il sesso viene spesso, per forza di cose, messo in pausa a lungo. Le donne che non riescono a perdere i “chili da gravidanza” spesso hanno problemi con l’immagine corporea, che riducono il desiderio.

 

ASTINENZA

Più a lungo una coppia sta senza fare sesso, meno è probabile che torni alla frequenza di prima della nascita. Avere un figlio influenza radicalmente la quantità di sesso che una coppia fa – e più figli si hanno, più la vita sessuale è compromessa.

 

Quanto sei sano mentalmente e fisicamente?

Più sei in forma fisicamente, più è probabile che tu voglia fare sesso. I tuoi livelli di energia sono alti e, se sei in forma, probabilmente hai anche un bell’aspetto e ti senti più attraente.

Una scarsa immagine corporea è una delle principali ragioni per cui le coppie a lungo termine non fanno sesso regolarmente. Dormire male, bere troppo, fumare e non fare esercizio non sono certo la ricetta per una libido elevata.

sesso

 

Malattie croniche e dolore – e i farmaci usati per curarli – riducono il desiderio sessuale. Anche problemi mentali come ansia, depressione e stress sono dei veri killer della libido.

 

Com’è la tua qualità della vita?

Il tuo stile di vita quotidiano – come gestisci il lavoro, lo stress e il tempo personale – è un altro grande fattore che influenza la frequenza dei rapporti sessuali. Alti livelli di stress e lavori impegnativi riducono il desiderio e ti lasciano senza energia per fare l’amore. Più sei impegnato, meno tempo hai per il sesso.

 

voglia di fare sesso 6

La maggior parte di noi desidera fare sesso quando è rilassato e felice. Se ti senti costantemente sopraffatto dalla vita, il sesso diventa un impegno. Un’altra voce sulla tua lista di cose da fare già pienissima.

 

Com’è la tua relazione?

So cosa stai pensando: perché non è stata messa per prima nella lista?

Non c’è dubbio che la qualità della tua relazione influenzi fortemente la frequenza del sesso. Se sei in una relazione tossica piena di risentimento, non vorrai baciare il tuo partner, figuriamoci fare sesso.

sesso orgasmo

 

Ma è completamente falso pensare che tutte le relazioni felici abbiano una vita sessuale attivissima.

Molte coppie a lungo termine fanno sesso raramente o per niente e sono perfettamente felici così. È vero che le relazioni sane prosperano su intimità sia emotiva che fisica. Ma se entrambi siete soddisfatti della quantità di sesso che fate, allora è abbastanza!