sigarette fumo fumatori

VOLETE MANDARE I VOSTRI RISPARMI IN FUMO? - È STATA LANCIATA UNA RACCOLTA FIRME PER AUMENTARE DI 5 EURO IL PREZZO DEI PACCHETTI DI SIGARETTE: L'OBIETTIVO È ARRIVARE ENTRO LA PRIMAVERA A 50MILA FIRME - PER GLI ONCOLOGI, CHE HANNO PROMOSSO L’INIZIATIVA, L’ESPERIENZA DI FRANCIA E IRLANDA DIMOSTRA CHE “L’AUMENTO DEI PREZZI È LA SOLA STRATEGIA EFFICACE PER ABBASSARE IL NUMERO DEI FUMATORI…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DONNA FUMATRICE

(ANSA) - Una proposta di legge d'iniziativa popolare contro il fumo: parte la raccolta firme per aumentare di 5 euro il prezzo dei pacchetti di sigarette. L'iniziativa è promossa dall'Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom), Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, Fondazione Umberto Veronesi e Fondazione Aiom, ed è stata presentata in occasione di un convegno al Senato alla vigilia del XXVII congresso nazionale Aiom dal 7 al 9 novembre a Roma.  

francia guerra al fumo sigarette al bando

 

L'obiettivo è arrivare entro la primavera a 50mila firme autenticate per una norma che incrementi le accise su tutti i prodotti (anche e-cig e tabacco riscaldato) per disincentivare il fumo come più rilevante fattore di rischio oncologico.

 

"Chiediamo alle Istituzioni una legge nelle modalità e nei termini previsti dalla Costituzione - sottolineano Francesco Perrone (Presidente Aiom), Daniele Finocchiaro (Consigliere Delegato di Fondazione Airc), Giulia Veronesi (Fondazione Veronesi) e Saverio Cinieri (Presidente di Fondazione Aiom) -. Nonostante le norme più restrittive, approvate negli ultimi decenni, ancora troppi cittadini fumano.

francia guerra al fumo sigarette al bando

 

Il tabagismo rappresenta uno dei più rilevanti fattori di rischio oncologico; vanno quindi incentivati tutti gli strumenti che favoriscano la cessazione".

 

Le esperienze internazionali, in primo luogo di Francia e Irlanda, sottolineano gli oncologi, "dimostrano che il forte incremento sostanziale del prezzo delle sigarette rappresenta la sola strategia efficace per abbassare drasticamente il numero di fumatori.

 

sigaretta a scuola 3

 

Si stima una possibile riduzione del 37% del consumo di tabacchi se si aumentasse di 5 euro il prezzo delle sigarette e degli altri prodotti correlati. Lo scopo è rendere il fumo una pratica davvero costosa e poco sostenibile, soprattutto per i più giovani. Dall'altro, l'incremento delle entrate potrà contribuire a finanziare il servizio sanitario nazionale, a tutto vantaggio dei cittadini colpiti dal cancro e non solo".

sigaretta a scuola 2GIORGIA MELONI FUMA