MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI…
XI JINPING APPARECCHIA IL BANCHETTO PER PAPPARSI TAIWAN – IL PRESIDENTE CINESE PRESENTA “FUJIAN”, LA PRIMA PORTAEREI INTERAMENTE “MADE IN CHINA” NONCHÉ LA PRIMA DOTATA DI CATAPULTE ELETTROMAGNETICHE (IL DRAGONE È IL SECONDO PAESE, DOPO GLI USA, A UTILIZZARE QUESTA TECNOLOGIA DI LANCIO DEGLI AEREI) – LA SCELTA DEL NOME PER L’IMBARCAZIONE NON È CASUALE, VISTO CHE È LO STESSO DALLA PROVINCIA CINESE CHE SI TROVA DI FRONTE A TAIPEI – PECHINO STA MODERNIZZANDO IL SUO ARSENALE IN VISTA DI UN’INVASIONE DELL’ISOLA: OLTRE IL 60% DELLE 136 STRUTTURE CINESI COLLEGATE ALLA PRODUZIONE DI MISSILI HA MOSTRATO SEGNI DI ESPANSIONE…
Estratto dell’articolo di Gianluca Modolo per “la Repubblica”
https://www.repubblica.it/esteri/2025/11/07/news/cina_nuova_portaerei_cnn_missili-424966656/
Una nuova portaerei, la terza, per accrescere le proprie ambizioni navali e provare a sfidare il dominio americano. Una massiccia espansione dei siti legati alla produzione di missili, per rendere l'esercito più forte. E un rimprovero agli Usa: che dovrebbero «con serietà» procedere al disarmo nucleare. Pechino mostra i muscoli.
Camicia verde militare, Xi Jinping, che è a capo delle forze armate cinesi, è andato sull'isola di Hainan a ispezionare la Fujian, la terza portaerei di Pechino, entrata ufficialmente in servizio a tre anni dalla sua presentazione: una passeggiata sul ponte per dare una controllata agli aerei, una chiacchierata con i piloti che ha definito «eroi». La Fujian è la prima portaerei interamente progettata e costruita nel Paese, nonché la prima dotata di catapulte elettromagnetiche: ciò rende la Cina il secondo Paese, dopo gli Usa, a utilizzare questa tecnologia di lancio.
xi jinping alla presentazione della portaerei cinese fujian
Nonostante la fanfara propagandistica […] le portaerei cinesi sono ancora inferiori a quelle americane. Gli Usa ne hanno undici, tutte a propulsione nucleare. Le tre cinesi sono a propulsione convenzionale: e questo limita raggio operativo e durata delle missioni rispetto alle rivali. La Fujian si avvicina, tuttavia, per dimensioni e funzionalità, alle navi Usa. Ed è uno degli esempi più evidenti dell'espansione militare voluta da Xi, che mira a modernizzare le forze armate entro il 2035 e a renderle «di livello mondiale» entro la metà del secolo.
In cantiere ce n'è pure una quarta di portaerei: quella sì che potrebbe essere a propulsione nucleare, il che aumenterebbe autonomia e portata globale. Nuove portaerei sono fondamentali per proiettare forza lontano dalle proprie coste, in una più ampia contesa con gli americani nell'Indo-Pacifico. […]
Il sistema a catapulta elettromagnetica, simile a quello utilizzato dalla U.S.S. Gerald R. Ford, permetterebbe alla Fujian di trasportare aerei più grandi con carichi più pesanti, nonché di lanciarli più rapidamente. Prende il nome dalla provincia cinese che si trova di fronte a Taiwan, l'isola che Pechino vuole. È ancora incerto il ruolo della Fujian in un'eventuale azione militare, ma potrebbe venire posizionata per un "blocco" dell'isola: per ritardare la possibile assistenza militare Usa.
Non soltanto portaerei, ma pure missili. Secondo immagini satellitari analizzate dalla Cnn, «oltre il 60% delle 136 strutture collegate alla produzione di missili ha mostrato segni di espansione: due milioni di metri quadrati di superficie costruita tra l'inizio del 2020 e oggi. Sono apparse nuove torri, bunker e terrapieni. In alcuni casi, nelle immagini sono visibili anche parti di missili».
«Siamo nelle fasi iniziali di una nuova corsa agli armamenti», dice William Alberque, ex direttore del controllo degli armamenti Nato. Secondo Cnn, «quei missili potrebbero costituire una componente fondamentale di qualsiasi possibile tentativo di conquista di Taiwan». […]
Pechino è tornata anche a ribattere sulle armi nucleari, dopo le parole di Trump, sfilandosi da ogni dialogo. «Non sono paragonabili a quelle di Usa e Russia; sarebbe ingiusto, irragionevole e poco pratico richiederci di partecipare ai negoziati sul controllo», dice il Ministero degli Esteri. […]
La Cina ha 600 testate, un'arsenale che cresce più rapidamente di quello di qualsiasi altro Paese, anche se sono Russia e Usa a possedere insieme il 90% di tutte le armi nucleari (con oltre 5mila testate ciascuna). […]
MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI…
FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA…
CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA…
DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA…
DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL…
CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA…