
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
CHI HA IL DAZIO PIÙ GROSSO? - LA CASA BIANCA ANNUNCIA DAZI DEL 104% CONTRO LA CINA: A INIZIO APRILE, TRUMP AVEVA IMPOSTO TARIFFE DEL 34% CONTRO PECHINO, CHE SI SOMMAVANO AL 25% DI DAZI GIÀ IN VIGORE - "THE DONALD" GONGOLA: "QUASI 70 PAESI CI HANNO CONTATTATO PER INIZIARE AD ACCORDARSI. I DAZI CONTINUERANNO A RESTARE IN VIGORE DURANTE I NEGOZIATI..." - LE BORSE EUROPEE CHIUDONO IN FORTE RIALZO...
Casa Bianca, da domani tariffe del 104% alla Cina
(ANSA) - WASHINGTON, 08 APR - Da domani i dazi contro la Cina saliranno al 104%. Lo annuncia la Casa Bianca. A inizio mese Trump ha imposto dazi del 34% contro Pechino, più il 25% di tariffe già in vigore, e ieri aveva avvertito che da domani, 9 aprile, ne avrebbe imposti altri al 50% se la Cina non avesse ritirato le sue misure ritorsive.
Dazi: Casa Bianca, 70 Paesi ci chiedono di negoziare Washington
(LaPresse) - "Quasi 70 Paesi ci hanno contattato per iniziare a negoziare sui Dazi". Lo ha riferito la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt in un briefing con i giornalisti.
Casa Bianca, dazi resteranno durante negoziati per gli accordi
donald trump - forza dazio - immagine generata dall intelligenza artificiale
(ANSA) - I dazi continueranno a restare in vigore durante i negoziati per gli accordi: lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt, dopo che ieri Donald Trump aveva escluso pause delle tariffe.
LE BORSE
Da repubblica.it
Dopo il lunedì nero del 7 aprile i mercati tentano di recuperare le perdite, ma soprattutto fiducia. Le Borse europee si mostrano nervose rispetto ad un avvio tonico ma recuperano a metà seduta e chiudono positive.
Apertura molto brillante per Wall Street dopo alcuni segnali positivi colti ieri. Il Nasdaq è a 3,70% in più, mentre il Dow Jones segna un rialzo del 3,64%. I mercati vedono confusione nelle mosse di Donald Trump sul fronte della politica commerciale. Le notizie della vigilia sui dazi, successivamente smentite dalla Casa Bianca, e le minacce alla Cina, creano, secondo gli analisti, un clima di incertezza. Sul fronte valutario il dollaro torna a indebolirsi sulle principali valute. L'euro sale a 1,0944 sul biglietto verde.
DONALD TRUMP CON IL CARTELLONE DEI DAZI
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…
UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO…
FLASH! - DOVE E' FINITA LA GIORGIA DEI DUE MONDI? DA VENERDI' SERA SI SONO PERSE LE SUE TRACCE. A…
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…
DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO…