
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
È ARRIVATO IL BOLLETTINO! – OGGI 15.085 NUOVI CASI E 103 MORTI (MAI COSÌ TANTI DAI PRIMI DI GIUGNO), CON 573.775 TAMPONI EFFETTUATI E IL TASSO DI POSITIVITÀ AL 2,6% – A LIVELLO GLOBALE, IL NUMERO DEI CONTAGI SI È STABILIZZATO NELL’ULTIMA SETTIMANA, MA IN EUROPA CONTINUA A CRESCERE E NEGLI ULTIMI 7 GIORNI SI È REGISTRATO IL 70% DEL TOTALE CONTAGI SETTIMANALI NEL MONDO…
Paola Caruso per www.corriere.it
Sono 15.085 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 12.764). Sale così ad almeno 5.043.620 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 103 (ieri sono stati 89), per un totale di 133.931 vittime da febbraio 2020.
Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.709.906 e 9.457 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 8.041). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 199.783, pari a +5.513 rispetto a ieri (+4.627 il giorno prima).
Le vittime
Drammatico il bilancio delle vittime: sono 103 contro le 89 di ieri. Per vedere oltre 100 decessi nel bollettino bisogna andare indietro all’8 giugno (allora 102). È questo il dato più triste.
I tamponi e lo scenario
I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 573.775, ovvero 146.197 in meno rispetto a ieri quando erano stati 719.972. Mentre il tasso di positività è 2,6% (l’approssimazione di 2,62%); ieri era 1,8%.
Più contagi in 24 ore rispetto a ieri (siamo ai livelli di metà-fine aprile). Come di consueto, la curva in oscillazione sale ancora, per poi raggiungere il «picco settimanale» tra giovedì e venerdì. Il trend resta in salita e lo si osserva dal confronto con lo scorso mercoledì (24 novembre) — lo stesso giorno della settimana — quando sono stati registrati +12.448 casi con un tasso del 2,2%: oggi, infatti, ci sono più nuove infezioni di quel giorno.
«La situazione è simile a quella riscontrata nelle settimane scorse: negli ultimi 7 giorni la crescita è stata del +25%, come sta accadendo da oltre un mese. Si tratta di una crescita molto lenta, nella quale non si vede ancora un’inversione di tendenza», spiega il fisico e comunicatore scientifico Giorgio Sestili.
A libello globale, secondo l’Oms, il numero dei contagi si è stabilizzato nell’ultima settimana: sono quasi 3,8 milioni di nuovi casi confermati tra il 22 e il 28 novembre, dato vicino a quello della settimana precedente. Ma l’Europa continua a crescere e negli ultimi 7 giorni è in questa regione che si è registrato il 70% del totale contagi settimanali riportati nel mondo: oltre 2,6 milioni, pari a un + 7% rispetto alla settimana prima.
Il sistema sanitario
Prosegue l’aumento delle degenze in ogni area. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono +21 (ieri +92), per un totale di 5.248 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono +3 (ieri +14) — si tratta del saldo tra le persone uscite e quelle entrate in TI —, portando il totale dei malati più gravi a 686, con 62 ingressi in rianimazione (ieri 64).
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…
DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA,…
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…