
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
FUCINO NON LASCIA MA RADDOPPIA – BANCA FUCINO HA VINTO LA GARA PER L’ACQUISIZIONE DELLA QUOTA DI CONTROLLO DI CASSA ORVIETO, DI PROPRIETÀ DI MEDIOCREDITO CENTRALE – BATTUTA BANCA DESIO GRAZIE ALLE GARANZIE SULLA GOVERNANCE: LA BANCA UMBRA RESTERÀ UNA CONTROLLATA E NON SARÀ FUSA NELLA CAPOGRUPPO – L’ISTITUTO ROMANO, PRESIEDUTO DA MAURO MASI E GUIDATO DALL'AMMINISTRATORE DELEGATO FRANCESCO MAIOLINI, RADDOPPIERÀ LA SUA RETE FISICA…
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Banca Fucino vince la gara per l'acquisizione della quota di controllo di Cassa Orvieto di proprietà di Mediocredito Centrale grazie alle garanzie sulla governance: la banca umbra, apprende Radiocor, resterà una controllata e non sarà fusa nella capogruppo Banca del Fucino.
Il modello è diverso da quello del Banco Desio, principale concorrente della banca romana presieduta da Mauro Masi e guidata dall'amministratore delegato Francesco Maiolini nel processo competitivo avviato dalla banca pubblica guidata da Francesco Minotti. Banco Desio, quando acquisì la Popolare di Spoleto dieci anni fa, poi decise per la fusione della partecipata.
Si tratta di una differenza decisiva considerando la presenza del socio di minoranza, la Fondazione Cassa Orvieto con il suo 15% che non intende alienare la sua quota e guarda al ruolo della banca nel territorio. Il terzo concorrente nella gara era CF (l'ex Fonspa), la challenger bank senza una rete fisica di sportelli.
Le offerte economiche, a quanto si apprende, erano molto vicine ma il progetto complessivo della Fucino è stato ritenuto il migliore dal venditore. Le offerte economiche valorizzano il patrimonio netto di Cassa Orvieto (40 sportelli tra Umbria e Lazio) che è pari a circa 100 milioni.
Banca Fucino, con 36 filiali in Italia, ha il cuore della sua rete nel Lazio e in Abruzzo e, con Cassa Orvieto, si espande anche in Umbria, rendendo più forte il suo radicamento nell'Italia Centrale. La rete di Banca del Fucino ha una forte complementarietà con quella di Orvieto.
L'operazione consentirà al gruppo Banca del Fucino, quindi, di raddoppiare la sua rete fisica. L'operazione ha avuto ovviamente anche il via libera di Invitalia, guidata da Bernardo Mattarella. La società pubblica che controlla Mcc, è controllante indiretta anche di Cassa Orvieto in quanto l'acquisizione della quota di controllo dell'istituto umbro dall'altra controllata, la Popolare di Bari, è avvenuta con fondi propri del Mediocredito Centrale.
mauro masi foto di bacco
Francesco Maiolini
banca del fucino
BANCA DEL FUCINO
MAURO MASI
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…