
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
BRUM BRUM, ROMBA IL MOTORE E SFRECCIA LA CINESATA – L'ANTITRUST HA MULTATO PER 6 MILIONI DI EURO “DR AUTOMOBILES” E LA SUA CONTROLLATA “DR SERVICE” PER AVERE ATTUATO PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE: HANNO FATTO PASSARE LE VETTURE DEI MARCHI “DR” ED “EVO” COME PRODOTTE IN ITALIA, QUANDO IN REALTÀ SONO REALIZZATE IN CINA, SALVO PICCOLI INTERVENTI DI RIFINITURA – LA COMPAGNIA ANNUNCIA RICORSO
MULTA 6 MILIONI ANTITRUST A DR, LE AUTO PRODOTTE IN CINA
Massimo Di Risio - fondatore e presidente di DR Automobiles
(ANSA) - L'Antitrust ha sanzionato per 6 milioni di euro Dr Automobiles S.r.l. e la sua controllata DR Service & Parts S.r.l., per aver attuato due pratiche commerciali scorrette. L'Autorità ha accertato che DR Automobiles, nell'ambito dei messaggi e/o delle comunicazioni commerciali diffusi almeno a partire dal dicembre 2021, ha indicato l'Italia come origine e luogo di produzione delle auto commercializzate con i marchi Dr ed Evo.
Si tratta però di auto prodotte in Cina, salvo marginali interventi di rifinitura. La pratica ingannevole è coincisa con un periodo di forte aumento delle vendite delle auto Dr ed Evo sul mercato italiano.
L'istruttoria ha accertato, inoltre, che DR Service & Parts S.r.l. e DR Automobiles S.r.l., almeno a partire dal 2022, non hanno garantito un adeguato approvvigionamento dei pezzi di ricambio e neppure una corretta assistenza post-vendita, tramite la rete dei concessionari e/o delle officine autorizzate, cui - tra l'altro - non è stata fornita idonea formazione tecnica.
Questa pratica - spiega l'autorità - può ostacolare l'esercizio dei diritti dei consumatori, compreso il diritto di ottenere la riparazione dell'automobile e un'adeguata assistenza post-vendita, anche nell'ambito della garanzia legale di conformità del prodotto acquistato. L'Autorità ha deliberato che le due società, entro sessanta giorni dalla notifica del provvedimento, comunichino le iniziative intraprese per far cessare queste condotte illecite.
MULTA ANTITRUST A DR, DI RISIO: 'CONTESTIAMO E IMPUGNEREMO'
Massimo Di Risio - fondatore e presidente di DR Automobiles
(ANSA) - Massimo Di Risio, fondatore e presidente del Gruppo DR Automobiles, commenta così la sanzione da 6 milioni di euro comminata dall'Antitrust: "Incredibile!!! Contestiamo in toto il provvedimento dell'AGCM che ci accingiamo ad impugnare, fiduciosi di un totale ribaltamento. L'azienda - prosegue Di Risio - è solida ed in grado di sostenere anche una eventuale, quanto improbabile, conferma della sanzione. Continuiamo a correre, così come siamo abituati a fare".
Dr Automobiles
Dr Automobiles
Massimo Di Risio - fondatore e presidente di DR Automobiles
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…