
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
GRASSO NON È BELLO, SOPRATTUTTO PER I NEURONI – L’OBESITÀ MANDA IN TILT IL CERVELLO, RENDENDOLO INCLINE A SCELTE ALIMENTARI SBAGLIATE – LA PROVA ARRIVA DA UNO STUDIO CONDOTTO DALL'UNIVERSITÀ DI AMSTERDAM, CHE MOSTRA COME CHI HA PESO IN ECCESSO HA UNA RIDOTTA CAPACITÀ DI AVVERTIRE I NUTRIENTI NELLO STOMACO E NELL’INTESTINO, E QUINDI DI RICEVERE APPAGAMENTO DAL CIBO – DANNI CHE RIMANGONO ANCHE DOPO LA PERDITA DI PESO...
Estratto dell'articolo di www.blitzquotidiano.it
L’obesità manda il cervello in tilt rendendolo più incline a scelte alimentari sbagliate. La prova arriva da uno studio pubblicato sulla rivista Nature Metabolism. Studio che mostra che le risposte cerebrali a specifici nutrienti sono ridotte nelle persone obese e non migliorano nemmeno se si riesce a perdere peso.
Condotto all’Università di Amsterdam, lo studio ha coinvolto 60 partecipanti. I risultati suggeriscono che nei soggetti obesi possono verificarsi adattamenti cerebrali di lunga durata, che potrebbero influenzare il comportamento alimentare.
L’assunzione di cibo dipende dall’integrazione di complessi segnali metabolici e neuronali tra il cervello e diversi distretti corporei, tra cui l’intestino e il sangue. Questa rete innesca le sensazioni di fame e sazietà, regola l’assunzione di cibo e la motivazione a mangiare. [...]
“Abbiamo scoperto che, rispetto alle persone con un peso corporeo sano, quelle obese rilasciano meno dopamina in un’area del cervello importante per indurre le sensazioni di gratificazione legate all’assunzione di cibo”, afferma Mireille Serlie, autrice principale.
[…]
Nel complesso, questi risultati suggeriscono che negli obesi è ridotta la capacità di avvertire i nutrienti nello stomaco e nell’intestino e di ricevere appagamento dal cibo e ciò potrebbe avere profonde conseguenze sui comportamenti alimentari. Inoltre, è emerso che perdere il 10% del peso corporeo (in seguito a una dieta di 12 settimane) non è sufficiente a ripristinare queste risposte cerebrali nei soggetti obesi.
La ricerca suggerisce quindi che nel contesto dell’obesità si verificano adattamenti cerebrali di lunga durata che permangono anche dopo il raggiungimento della perdita di peso. “Il fatto che queste risposte cerebrali non vengano ripristinate dopo la perdita di peso può spiegare perché la maggior parte delle persone riprende peso dopo in primo dimagrimento”, conclude Serlie.
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…