renzo arbore cari amici vicini e lontani aldo grasso

“OGNI FRAMMENTO DI QUESTA MEMORIA VISIVA È UNA LAMA CHE S’INFILA NELLA CARNE VIVA DEL PRESENTE” - ALDO GRASSO GODE PERCHE’ RAI3 RIMANDA IN ONDA “CARI AMICI VICINI E LONTANI”, IL PROGRAMMA CHE RENZO ARBORE REALIZZÒ NEL 1984 PER IL 60ESIMO ANNIVERSARIO DELLA RADIO ITALIANA: “L’IDEA ERA QUELLA DI UNA GRANDE “FESTA AZIENDALE” CON LA PRESENZA DI TUTTE LE VOCI CHE AVEVANO RESO GRANDE LA NOSTRA RADIO, DA NUNZIO FILOGAMO A SILVIO GIGLI, DA ALBERTO SORDI A GIANNI BONCOMPAGNI, DA LEONE PICCIONI A ROBERTO D’AGOSTINO. FURONO SERATE MEMORABILI, UNA SFILATA DI VERI PROTAGONISTI. PERCHÉ OGGI I PROGRAMMI TV SONO COSÌ VOLGARI, COSÌ PRIVI DI IDEE?”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Estratto dell'articolo di Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

 

renzo arbore - cari amici vicini e lontani

È sempre un piacere occuparsi di Renzo Arbore, dei suoi programmi, di quanto è stato importante per la storia della radio e della televisione. C’è un però, così scoraggiante che, se solo trovassi la forza, vorrei affrontare almeno alla fine.

 

Intanto godiamoci questa selezione ragionata e contestualizzata di «Cari amici vicini e lontani» su Rai3, un programma che Arbore realizzò nel 1984 in occasione del sessantesimo anniversario della radio italiana.

 

aldo grasso

L’idea era quella di una grande «festa aziendale» con la presenza di tutte le voci che avevano reso grande la nostra radio, da Nunzio Filogamo […] a Silvio Gigli, da Alberto Sordi a Gianni Boncompagni, dal prof. Leone Piccioni […] a Roberto D’Agostino, da Gino Bramieri a Paolo Zaccagnini. Furono serate memorabili, una sfilata di veri protagonisti, una festa dell’orgoglio aziendale.

[…]

Tutte le puntate di «Cari amici vicini e lontani» sono state sottoposte a un restauro audio e video operato ai laboratori delle Rai Teche di Torino, che ha notevolmente migliorato la resa visiva e sonora della trasmissione. E il però cui si accennava?

michelangelo antonioni renzo arbore - cari amici vicini e lontani

 

Ogni frammento di questa memoria visiva è una lama che s’infila nella carne viva del presente: perché oggi i programmi tv, salvo rarissime eccezioni, sono così modesti, così volgari, così privi di idee? Come se radio e tv fossero stordite dalla loro catastrofe, disorientate come nei momenti di rimpianto.

renzo arbore gianni boncompagni- cari amici vicini e lontanialdo grassoaldo grassorenzo arbore - cari amici vicini e lontanicari amici vicini e lontani