FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È…
“UNA VOLTA CHE LA SINDROME DELLA REPLICA COLPIRÀ ANCHE MONTALBANO, NON CI SARANNO ANTIDOTI” - ALDO GRASSO PROVA A SPIEGARE PERCHÉ IL COMMISSARIO DOPO 200 REPLICHE DI SOLE 37 PUNTATE CONTINUA A MACINARE ASCOLTI: “TRE IPOTESI. LA PRIMA È CHE LE STORIE SONO ATEMPORALI, COME SE LA SICILIA FOSSE UNA REGIONE IMPASSIBILE, UN QUADRO METAFISICO. LA SECONDA È CHE NEL TURBINIO DELLA PROGRAMMAZIONE, LA SERIE SI OFFRE COME UN APPUNTAMENTO RASSICURANTE E FAMILIARE. LA TERZA È CHE ORMAI MONTALBANO HA IL CRISMA DELLA RITUALITÀ. QUESTE RAGIONI NON LO PRESERVANO PERÒ DALL’OVERDOSE…”
Estratto dell’articolo di Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"
Rai1 continua a mietere ascolti (gli ascolti sono grano) con le repliche del Commissario Montalbano, programmate per festeggiare il centenario della nascita di Andrea Camilleri (6 settembre 1925), dai cui libri sono tratti gli episodi.
È un dato sorprendente, senza precedenti nella storia della tv italiana. In totale, le puntate della serie interpretata da Luca Zingaretti sono 37 a partire dal maggio del 1999 fino al marzo del 2021, ma i numeri delle repliche sono discordanti: in assenza di dati ufficiali si può stimare, da calcoli fatti anno per anno, una cifra che supera le 200 repliche. Che è un numero impressionante.
Più volte mi è capitato di tentare di spiegare questo singolare successo […] L’umanità di Montalbano, l’intelligenza, di Montalbano, la lungimiranza di Montalbano, la sensibilità di Montalbano, la sicurezza di Montalbano, la filosofia di Montalbano…
[…] Montalbano Moltiplica pani e share. Ma qui si parla di repliche, di ripetizioni, del perché lo spettatore come un bambino chiede che gli sia mostrato Montalbano «ancora una volta». Posso azzardare tre ipotesi. La prima è che le storie del commissario sono atemporali, come se la Sicilia fosse una regione impassibile, un quadro metafisico: il tempo è statico, tutto ritorna, il dialetto resta un’invenzione retrò curiosa.
La seconda è che nel turbinio della programmazione, la serie si offre come un appuntamento rassicurante e familiare (si chiama comfort watch ). La terza è che ormai Montalbano ha il crisma della ritualità.
Queste ragioni non lo preservano però dall’overdose: una volta che la sindrome della replica colpirà, speriamo tardi, non ci saranno antidoti.
commissario montalbano 3
il commissario montalbano – il sorriso di angelica
commissario montalbano 1
il commissario montalbano 1
il commissario montalbano 3
il commissario montalbano 4
il commissario montalbano 5
commissario montalbano 4
FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È…
MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI…
FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA…
CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA…
DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA…
DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL…