venditore di botti a pechino

UN ANNO DA PECORA - LE STREPITOSE FOTO DEL CAPODANNO CINESE NEL MONDO, TRA LANTERNE ROSSE, DANZE E CAPRE - IL CAPO DEL GOVERNO DI HONG KONG, SOPRANNOMINATO “IL LUPO” HA AUSPICATO A TUTTI DI COMPORTARSI DA PECORE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

David Sim per “International Business Times”

 

venditore di botti a pechinovenditore di botti a pechino

In Asia si è celebrato il Capodanno Cinese, ma pare che le prospettive non siano così rosee. Veggenti e indovini prevedono disgrazie ed economia instabile, forse a causa dell’identità ambigua del segno di turno. E’ l’anno della capra, della pecora o del montone, insomma di un mammifero ruminante con o senza corna.

 

tempio di singaporetempio di singapore

Molti cinesi preferiscono la pecora perché è adorabile e da coccolare, sebbene la capra abbia più diritto perché era l’animale più popolare nelle fattorie al tempo in cui iniziò la tradizione zodiacale.

 

una notte da pecora a hong konguna notte da pecora a hong kong

Gli astrologi parlano di un anno che vedrà più incidenti nell’ambito dei trasporti e disastri naturali. L’anno scorso dominava il cavallo, era considerato di buon auspicio, e dire che non è andato proprio bene, visto le tragedie aeree. Date le prospettive, in molti hanno deciso di non avere figli nel 2015. Si stima che le nascite diminuiranno circa del 20%. Nessuno vuole avere una prole che segue, invece di comandare.

 

preghiere al tempio di giada di shangaipreghiere al tempio di giada di shangai

CY Leung, il capo del governo di Hong Kong contestato nella rivoluzione degli ombrelli e soprannominato “Il lupo”, ha auspicato a tutti di diventare pecore: «Lo scorso anno nella nostra società è dilagato il conflitto. Nel prossimo, spero che la gente di Hong Kong si ispiri al carattere della pecora e si unisca per costruire il futuro di questo posto». Il dizionario descrive la pecora come “una creatura che segue docilmente, è in balia del lupo e dimostra mansuetudine di spirito”.

tempio della terra a pechinotempio della terra a pechino

 

Splendide lanterne rosse sono state accese in Indonesia, Filippine, Malesia, Thailandia, India. A Sydney sono state accese le lanterne a forma dei guerrieri di terracotta. A Pechino si sono viste tanti ovini colorati, a Calcutta e a Manila si è festeggiato fra mangiafuochi e danze del leone. Il principe Carlo e Camilla hanno fatto visita alla Chinatown londinese. Il Dio della fortuna ha distribuito regali, l’incenso è stato sparso ovunque, i fuochi d’artificio hanno tenuto banco, ma meno rispetto al passato, per non peggiorare le condizioni dell’aria, già abbastanza tossica.