anzaldi crozza

MAI DIRE RAI! - IL RENZIANO ANZALDI CONTRO L'ANTI-RENZISMO IMPERANTE: "CROZZA A SANREMO È STATO AI LIMITI DELLO STALKER CONTRO RENZI E GENTILONI, HA USATO IL FESTIVAL PER LANCIARE LA SUA NUOVA TRASMISSIONE" - "SI PUÒ INIZIARE IL FESTIVAL RINGRAZIANDO DISCOVERY CHE TI HA PRESTATO IL SUO COMICO?" - OVVIAMENTE, QUANDO NON SI LECCA IL CULO A RENZI, "LA RAI NON FA PIÙ INFORMAZIONE"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

RAI, ANZALDI (PD): "CROZZA A SANREMO AI LIMITI DELLO STALKER"

Michele AnzaldiMichele Anzaldi

 (askanews) - "Sanremo è stato un momento di allegria turbato, guastato. Il problema è se utilizzi questa grande vetrina che ti offre il paese per fini personali o per lanciare altre cose, senza presentare nulla di nuovo. Anche la De Filippi si è messa in discussione, cambiando il suo modo di presentarsi.

 

Sono invece rimasto amareggiato, stupito dall'accanimento di Crozza: per quattro serate, pagato come ha detto anche lui, ha proposto sempre la stessa cosa, ai limiti dello stalker. Ogni giorno contro Renzi e Gentiloni, non ha fatto niente di nuovo, ha fatto pure la parodia del presidente della Repubblica". E' quanto ha dichiarato il deputato del Partito democratico Michele Anzaldi, segretario della commissione di Vigilanza Rai, intervistato da Gianni Minoli a "Mix 24" su Radio 24.

maurizio crozza fratelli di crozza  6maurizio crozza fratelli di crozza 6

 

"Sanremo è stato un successo di pubblico - ha dichiarato ancora Anzaldi - è una festa di unificazione, in quella settimana c'è un armistizio tv, Canale 5 non fa niente, le reti Rai non fanno niente. Il problema, però, è se c'è un guadagno di alcuni per lo sfruttamento del servizio pubblico o se invece diventa un'occasione di portare allegria. Tutto questo è normale in questa Rai, dove non vi è controllo, dove si può iniziare il Festival dicendo che si ringrazia il concorrente che ti ha prestato Crozza".

CROZZACROZZA

 

RAI, ANZALDI (PD): "SU MEGA STIPENDI AZIENDA NON SEGUE GOVERNO"

 (askanews) - "L'andare avanti dei maxi stipendi non ha senso. Il governo e la commissione di Vigilanza hanno sempre detto che doveva finire, ma invece continua in peggio. Il governo ha introdotto il tetto per i ministri e i politici, dice che lo deve applicare anche la Rai, ma si fa finta di niente. E chi ha pubblicato i super compensi si è beccato pure la denuncia". E' quanto ha dichiarato il deputato del Partito democratico Michele Anzaldi, segretario della commissione di Vigilanza Rai, intervistato da Gianni Minoli a "Mix 24" su Radio 24.

maurizio crozza carlo conti sanremomaurizio crozza carlo conti sanremo

 

"Questo è il governo che la levato il segreto di Stato - ha proseguito Anzaldi - ma la Rai continua a non seguire il suo orientamento". "Un giorno sei giornalista, un giorno sei artista: perché queste distinzioni? Non si capisce perché il direttore del Tg1 o del Tg2, che fa 11 edizioni al giorno con il controllo dell'Osservatorio di Pavia, dell'Agcom, della Vigilanza, guadagni di meno e altri guadagnino di più", ha detto ancora il deputato dem.

 

serata finale di sanremo 2017  14serata finale di sanremo 2017 14

"Gli italiani hanno visto che gli sprechi continuano - ha dichiarato Anzaldi - e si va avanti senza rotta. Che cosa c'è di servizio pubblico in questa Rai? Perché Sky Arte sta in Sky e non in Rai? Perché Renzi per dire qualcosa deve andare a la7, come abbiamo visto con il messaggio a Floris? Perché Minoli sta a La7? C'è una marea di persone strapagate ferme". Sulla proposta, avanzata da Minoli, di mettere a gara una quota del canone anche per le tv private, Anzaldi ha detto: "Sono favorelissimo a mettere a gara una piccola quota del canone, aiuterebbe a diffondere le tematiche del servizio pubblico non solo in Rai, a infiltrare il bisogno di informazione pubblica anche in tv che sono commerciali".

CAMPO DALL'ORTOCAMPO DALL'ORTO

 

RAI, ANZALDI (PD): "NON CONTENTO DEL DG, NON HA RIDOTTO SPRECHI" - "PIANO GUBITOSI FACEVA RISPARMIARE 70 MILIONI, QUESTO AUMENTA SPESE"

 (askanews) - "Sul direttore generale avevamo scelto in base al curriculum, un super curriculum, era il meglio che c'era. A metà mandato, però, non sono contento. Non ha tenuto fede alle indicazioni del Governo, della Vigilanza, del Paese: in Rai si vede ancora uno spreco infinito, glielo ha detto anche Cantone". E' quanto ha dichiarato il deputato del Partito democratico Michele Anzaldi, segretario della commissione di Vigilanza Rai, intervistato da Gianni Minoli a "Mix 24" su Radio 24.

VERDELLI FICO CAMPO DALLORTOVERDELLI FICO CAMPO DALLORTO

 

"Il piano editoriale? Fino ad ora - prosegue Anzaldi -, abbiamo visto solo linee guida. La realtà è che questa Rai non ha informazione, ha chiuso Ballarò, ha chiuso Scala Mercalli, ha mandato via Porro perché il giovedì l'informazione non serviva e poi l'ha rimessa". "Sull'informazione ci ha presentato delle linee guida. Prima, però, c'era un piano approvato all'unanimità dalla Vigilanza e dal cda, che certificava un risparmio di 70 milioni l'anno. Questo nuovo piano quanto ci fa risparmiare? Sembra che ci faccia spendere di più. Prima si sarebbe passati da 24 a 10 vicedirettori. Oggi sono 26, siamo riusciti ad aumentarne due", conclude Anzaldi.

luigi gubitosiluigi gubitosi